Almanacco Green 22 Settembre 2025, equinozio di Autunno
Oggi è l’Equinozio d’autunno: giorno e notte in equilibrio. La natura rallenta, ma non si ferma.

Eccolo anche in audio per chi preferisse:
Sommario
🐾 Animale del giorno: Salamandra pezzata (Salamandra salamandra)
Con le prime piogge di fine estate la salamandra pezzata esce al crepuscolo e si muove lenta tra foglie, fossi e tronchi umidi. È un bioindicatore di boschi puliti: la sua presenza racconta acqua e suolo di buona qualità.
- Dove osservarla: boschi collinari e montani, vicino a ruscelli e zone ombrose e umide.
- Perché è importante: controlla piccoli invertebrati e testimonia l’integrità degli habitat.
- Buone pratiche: osservare senza toccare (pelle delicata), non spostarla, evitare luci dirette e calpestio delle pozze.
🍇 Pianta del giorno: Vite (Vitis vinifera)
È tempo di vendemmia: i filari profumano d’uva e ospitano insetti impollinatori e avifauna. Una gestione attenta può trasformare la vigna in un rifugio di biodiversità.
- In pratica: inerbimento tra i filari, siepi campestri, sfalci scalari e riduzione dei trattamenti non selettivi.
- Circolarità: vinacce, raspi e foglie possono essere avviati al compost (ben miscelati a materiale secco) per restituire sostanza organica al suolo.
- Osserva oggi: api e sirfidi sui fiori spontanei dei bordi, uccelli che becchettano gli acini maturi.
⚖️ Equinozio d’autunno
Oggi giorno e notte sono quasi uguali: un promemoria naturale a bilanciare ritmi e risorse. È il momento giusto per programmare semine autunnali, manutenzione del compost e piccoli interventi per la fauna (casette per ricci lontano dalle strade, ciotole d’acqua poco profonde nei giardini).
🌿 Micro-azioni green del 22 Settembre
- Lascia una zona di foglie in giardino: rifugio per anfibi e insetti utili.
- Installa una bacinella d’acqua con una pietra-rampa per far bere insetti e piccoli vertebrati.
- Se vendemmi: differenzia gli scarti e avviali a compostaggio o a raccolta organica.
- Durante le passeggiate nei boschi usa solo sentieri segnalati e riduci l’uso di torce potenti.
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.