Greentech

Breez-o-meter, la app per controllare l’inquinamento dell’aria

Come controllare l’inquinamento dell’aria? Con la app Breez-o-meter che permette di sapere cosa ci aspetta prima di uscire di casa e magari metterci una mascherina…

Che ormai l’aria delle nostre città sia inquinata, lo sappiamo, ma quanto esattamente, non ci è dato sapere; non ogni giorno, non personalmente. Beh, è arrivata una app che compie per noi le rilevazioni necessarie a controllare l’inquinamento dell’aria, e ci consente di sapere a quale aria andremo incontro quando usciamo.

Breez-o-meter è un programma per cellulare progettato da un gruppo israeliano ed è costruito a misura di cittadino: infatti non dà un quadro climatico dell’intera città o provincia, bensì del proprio quartiere, o della strada in cui si sta pensando di raggiungere, e persino dell’isolato in cui si vuole comprare una nuova casa…

Misure e qualità dell’aria

Breez-o-meter dà una misura definitiva della qualità dell’aria e consigli utili in base al suo stato ottimale: è una giornata giusta per portare i tuoi bambini al parco? E le persone affette da problemi cardio-respiratori, dovrebbero uscire, oggi? E se volessi andare a correre? Breez-o-meter ti dice qual è la via da seguire perché più salutare.

LEGGI ANCHE: Due app per misurare inquinamento atmosferico e acustico

Il curioso software prende le sue informazioni dall’Environmental Protection Agency, ovvero dal corpo governativo che si occupa di protezione ambientale negli Stati Uniti, e da altri organi pubblici atti a compiere rilevazioni sulla qualità dell’aria, per elaborare, con suoi algoritmi, un risultato che corrisponde alla dispersione dello smog nell’aria: i creatori parlano di un 90% di accurabilità.

Breez-o-meter è una app che aiuta a controllare l’inquinamento dell’aria ed è in grado di dire se l’aria che respiriamo nel nostro quartiere o appartamento è inquinata

Per ora, l’applicazione sta cercando una casa: qualcuno a cui possa essere venduta, ad esempio agenzie immobiliari o cliniche; ospedali e poi ancora stazioni meteo.

Gli obiettivi di Breez-o-meter

Obiettivo? Dare la possibilità ai cittadini di avere il pieno controllo della loro vita anche in considerazione dell’aria che respirano.
E non è finita qui, perché la app è in grado di rilevare anche gli agenti inquinanti e allergeni che hai in casa, in tempo reale.

La app è in grado di informarci sui cambiamenti atmosferici in tempo reale

APPROFONDISCI: Italia maglia nera per morti da inquinamento dell’aria causa di ozono e polveri sottili

I fondatori della start up, che prende il nome dall’innovativa applicazione, stanno puntando anche a dare, in un futuro, informazioni più concrete e più complete riguardo una determinata e ristretta area geografica: come le statistiche relative a piccoli e grandi crimini e se un quartiere presenta appartamenti liberi o in vendita per un determinato budget.

Breez-o-meter da anche consigli in caso di bassa qualità dell’aria

Per il momento, Breez-o-meter, presente sia in versione app per i privati che business-to-business per le aziende sia su Google Play che App Store, è disponibile soltanto per le aree metropolitane più conosciute degli Stati Uniti e di Israele, ma il suo ideatore, Ziv Lautman, conta di catturare a breve i dati atmosferici di ben 90 Paesi del mondo, Italia compresa.

Potrebbe interessarti anche:

Outbrain
Published by
La Ica

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.