Libri

Arriva il libro verde sullo spreco in Italia e questa volta parla di spreco energetico

Ed è il settore agroalimentare a consumare di più

In pochi lo immaginano, ma dati alla mano il settore agroalimentare in Italia consuma e spreca enormi quantità di energia, anche per smaltire quegli scarti che con tanta indifferenza prendiamo dalla tavola e buttiamo nella pattumiera. Indagini eseguite dall’Università di Bologna rivelano che lungo la filiera si consuma il 15% dell’energia totale utilizzata lungo lo Stivale.

Arriva il libro verde sullo spreco in Italia e questa volta parla di spreco energetico

Uno spreco che equivale a perdere per strada il 3% del consumo energetico totale del Paese, quanto servirebbe per alimentare i consumi annuali di 1.650.000 cittadini, o l’85% dei consumi finali del comparto industriale di una regione come l’Emilia Romagna.

Di questo si parla sfogliando le pagine del “Libro Verde dello spreco: l’energia”, curato da Andrea Segrè, docente ordinario di Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile all’Università di Bologna dal 2000, e Matteo Vittuari, esperto di cooperazione internazionale e politiche per lo sviluppo sostenibile.

Si tratta del terzo capitolo della ‘saga’ inaugurata nel 2010 con il volume dedicato allo spreco di cibo, proseguito nel 2011 con quello sullo spreco idrico e che ora si arricchisce di questo nuovo lavoro, dal quale emergono dati che fanno decisamente pensare.

Sfogliando le pagine del libro si scopre che nel 2010, la produzione agricola lasciata nei campi del nostro paese sarebbe bastata a riscaldare 400.000 appartamenti di classe A da 100 mq per 1 anno intero. Il nostro sistema agroalimentare mette a nudo sprechi e inefficienze, e allo stesso tempo evidenzia un potenziale di  risorse energetiche pulite di cui potremmo disporre, ma che stupidamente per ora non sfruttiamo.

Segré, in una battuta a commento ha evidenziato che si potrebbero risparmiare 4,4 milioni di CO2,  e rendere così più vicini gli obiettivi del Protocollo di Kyoto.

Dettagli del libro:
Titolo: Il libro verde dello spreco in Italia: l’energia
Autore: Andrea Segrè, Matteo Vittuari
Casa Editrice: Edizioni Ambiente
Pagine: 240 pagg.
Data: settembre 2013
Costo: 16 euro
ISBN: 9788866270959

Altri libri dello stesso autore

Ecco altri libri di Andrea Segrè in tema spreco:

Vivere a Spreco Zero - Una rivoluzione alla portata di tutti - Libro
Più di 100 soluzioni per i cittadini, le aziende, e i pubblici amministratori per risparmiare su acqua, acquisti, energia, mobilità, e rifiuti.
€ 12
Il Libro Blu dello Spreco In Italia: l’Acqua - Libro
€ 14

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×