-
Vivere Bio
SANA: la fiera sul vivere biologico, naturale e sostenibile
Sana è la fiera dedicata al mondo del biologico e del naturale, un salone internazionale che raduna da 30 anni…
Continua » -
L’alta via dei Parchi, un percorso di trekking inedito tra le regioni dell’Appennino settentrionale
Si chiama ‘L’alta via dei parchi. Un cammino nell’Appennino settentrionale’ ed è il progetto che unisce una serie di sentieri…
Continua » -
Chimica verde? Luci e ombre del nuovo polo sardo a base di cardo e mais
Chimica pulita, non inquinante e verde? Sogno o miraggio? In Sardegna se ne parla e non in termini teorici. Sul…
Continua » -
Eventi
Sardinian Sustainability Film Festival: a Norbello / Abbasanta (OR) dal 28 Ottobre 2011
Torna Sardinian Sustainability Film Festival, la rassegna cinematografica, alla seconda edizione, dedicata alla sostenibilità ambientale. In tutte le salse e…
Continua » -
Libri
Serena Dandini svela il suo lato green nel libro “Dai Diamanti non nasce niente”
Bombardare di semi giardini, aiuole ma pure gli anonimi e irraggiungibili spazi spartitraffico. E’ la rivoluzione verde di Serena Dandini…
Continua » -
Eventi
Giornata contro lo spreco – 15 Ottobre 2011: a Bologna pranzo per 500, a basso impatto idrico
Per una bistecca di 300 grammi di manzo servono 4.650 litri di acqua, per 1 kg di soia 2.300 litri,…
Continua » -
Viaggi e vacanze
Souvenir mortali: quali souvenir non mettere mai in valigia nei nostri viaggi
Le cronache anche di quest’ultima stagione turistica ci raccontano di turisti pizzicati (e denunciati) con le valigie piene di sabbia…
Continua » -
Spesa biologica
Apre il supermercato ad emissioni zero
I supermercati nell’immaginario rappresentano i templi del consumo, le chiese della religione dello spreco e della super produzione. Con una…
Continua » -
Ambiente
Germania: le città a basso impatto ambientale
In vacanza, ma con il taccuino e tanta voglia di imparare i segreti delle energie rinnovabili, il risparmio idrico ed…
Continua »