Luca Scialò
-
Diete
Climatarian, la dieta per chi è attento ai cambiamenti climatici
In questi anni le abitudini alimentari ‘alternative’ hanno generato diverse declinazioni, alcune tante strane, da dover inventare nuove parole per…
Continua » -
Rinnovabili
Le centrali a biomasse sono davvero eco? Pro e contro
Sebbene con un ritardo rispetto ad altri Paesi come Germania, Austria, Danimarca e la vicina Spagna (che registrano, secondo i…
Continua » -
Bioedilizia
Case prefabbricate in legno o altri materiali: resistenti, sostenibili ed economiche
Scopriamo tutto sulle case prefabbricate, sia in legno che altri materiali, che sono molto resistenti ed eco-sostenibili. Cos’è esattamente una…
Continua » -
Risparmio energetico
Illuminazione domestica: come ottimizzarla e risparmiare
L’illuminazione è l’applicazione elettrica più diffusa nel settore domestico e costituisce poco più del 10% del consumo di energia in…
Continua » -
Gatti
Viaggiare con il gatto: alcuni utili consigli
Per una vacanza o anche un semplice fine settimana fuori porta, le persone che vogliono viaggiare con il gatto devono organizzarsi tenendo presente diversi…
Continua » -
Cani
Il decalogo per proteggere il nostro cane dal caldo e dall’afa
Specialmente nei periodi di caldo torrido, è fondamentale proteggere il cane dal caldo e dall’afa per garantirgli un giusto benessere.…
Continua » -
Ecoturismo
Saltare tra gli alberi? A Parkorman, in Turchia, si può….
Nella capitale della Turchia Istanbul, città notoriamente con pochi spazi verdi esistenti, lo studio di architetti DROR propone qualcosa che…
Continua » -
Bici
Kilo: il telaio per biciclette che diventa fuorescente di notte
Andare in bici di notte per stradine scarsamente illuminate può essere un grave pericolo, ma anche in città il rischio…
Continua » -
Risparmio energetico
Come usare l’aria condizionata correttamente e… risparmiare!
Usare l’aria condizionata in modo efficiente ed economico nei vari ambienti è importante, per evitare spiacevoli problemi di salute collegati…
Continua » -
iPlanta, progetto UE per salvare le piante dai virus
Alla scoperta del progetto Cost iPlanta, presentato di recente a Roma alla presenza di oltre un centinaio di ricercatori dai vari paesi dell’Unione Europea.…
Continua »