Greentech

Eco-gadget solari: il caricatore solare da attaccare alla finestra

Quante volte siete andati alla spasmodica ricerca di una presa elettrica per ricaricare i vostri apparecchi elettronici a corto di energia? Soprattutto fuori casa, il problema da oggi potrebbe essere risolto cercando semplicemente… una finestra! In tema di eco-gadget solari questo caricatore da attaccare alla finestra è decisamente originale.

Eco-gadget solari: il caricatore solare da attaccare alla finestra

SCOPRI ANCHE: Una presa solare da finestra per caricare direttamente con la spina

Con Port Solar Charger, infatti, tutto ciò che vi occorrerà sarà un vetro, un finestrino o uno specchietto a cui agganciare la ventosa del caricatore e un cavetto USB da collegare al vostro dispositivo.L’eco-gadget è in grado di sfruttare la luce del sole e trasformarla in energia per ricaricare smartphone, tablet, laptop, fotocamere e tanti altri aggeggi elettronici di cui siamo pieni.

L’energia viene accumulata in una batteria al litio da 1000 mAh il cui ciclo completo di ricarica dura circa 20 ore. E se la luce del sole dovesse mancare o scarseggiare, è possibile ricaricare anche tramite cavo USB in circa 2 ore, per esempio di notte o nei momenti di massima urgenza.

LEGGI ANCHE:

Attraverso 5 indicatori a led blu è possibile monitorare l’andamento della carica e sapere quanto tempo manca alla fine del ciclo. L’apparecchio porta la firma dello studio XD Design, ma a differenza dei precedenti modelli proposti sul mercato è molto più piccolo (8,4 cm), leggero (108 gr) e maneggevole. Il prezzo del Port Solar Charger è di circa 60 euro, acquistabile sul sito firebox.com

Pronti a fare il pieno di energia con questo nuovo eco-gadget solare?

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio