Ricette naturali

Carote in agrodolce, un contorno facile e delizioso

La ricetta semplice che fa piacere le carote anche ai bambini

Le carote in agrodolce sono una ricetta per cucinare le carote molto semplice e molto apprezzata dai bambini. E quindi per i genitori rappresentano un’ottima opportunità per proporre l’odiata verdura.

Carote in agrodolce, un contorno facile e delizioso

Come preparare le carote in agrodolce

Vediamo gli ingredienti necessari per prepararle per 4 persone e come procedere.

  • 500 gr di carote
  • 3 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 2 cucchiaini raso di zucchero
  • 2 cucchiaini d’aceto di vino bianco
  • 8 cucchiai di acqua

Preparazione. Lavate e sbucciate le carote con la mandolina. Tagliatele a fiammifero oppure a rondelle spesse 1 cm oppure, se sono carotine, lasciatale intere. Sistematele in una padella antiaderente con olio, acqua e regolate di sale.

Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti finché le carote saranno tenere. Controllate ogni tanto se aggiungere altra acqua. A fine cottura, spegnete il fuoco e unite lo zucchero e l’aceto. Mescolate rapidamente e servite subito. Questo è un piatto molto semplice ed apprezzato dai bimbi.

Altro sulle carote

Se proprio i vostri bimbi non ne volessero sapere vi propongo un’altra ricetta a base di carote e patate che potrete provare:

Ultimo aggiornamento il 17 Novembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×