Casa e giardino
Casa e giardino sono una l’estensione naturale dell’altra. E qui trovate tutto quello di cui avete bisogno per curare la vostra abitazione con metodi sempre naturali e sostenibili.
Per rendere il vostro giardino un luogo dove sia piacevole vivere tutto l’anno, ci sono tutti i nostri suggerimenti e consigli pratici sulla coltivazione di diverse specie di piante, sulle tecniche di giardinaggio, sull’orto e sulla terrazza. Scoprirete quanto faccia bene all’autostima e all’umore prendersi cura del verde!
Vi parleremo anche di riciclo creativo, per decorare la casa, per fare un regalo bello, ma rispettoso del portafogli e dell’ambiente, e per fare la raccolta differenziata in modo corretto.
Ci sono poi numerose guide dedicate alla casa, all’arredo sostenibile, alle certificazioni e alle soluzioni più green. Non mancano i trucchi per la pulizia e la cura di vestiti, elettrodomestici e mobili, sempre con metodi naturali.
Ci sono anche tante schede che danno utili consigli e accorgimenti per una casa ecologica: scoprirete quanto è facile costruire, arredare, rendere confortevole la vostra abitazione in maniera sostenibile, risparmiare energia e spendere meno in bolletta.
Seguite i nostri consigli per trasformare il vostro giardino con nuove piante, nuovi prodotti e oggetti di giardinaggio. Vi segnaleremo tutte le novità in materia di orti sul terrazzo e decorazione.
-
Come piantare la menta: una guida pratica
Con il suo aroma fresco, la menta è un’erba aromatica fra le più amate. Si sposa benissimo su molti piatti,…
Continua » -
Consigli utili per coltivare il ciclamino: una guida pratica
Il ciclamino è una delle piante più comuni, che fiorisce in inverno e che viene spesso coltivata in vaso. Appartenente…
Continua » -
Guida alla scelta delle stufe a pellet
Le stufe a pellet sono un’opzione da prendere in considerazione se avete intenzione di abbattere il costo per il riscaldamento…
Continua » -
Come coltivare le fragole in vaso: una guida pratica
Dolci, rosse e succose, le fragole sono un frutto che piace proprio a tutti. Sono deliziose gustate al naturale e…
Continua » -
Rotazione delle colture: cos’è a cosa serve, vantaggi
La rotazione delle colture è una pratica agronomica nota fin dai tempi antichi. Seguendo un ciclo sequenziale, su uno stesso…
Continua » -
Che differenza c’è fra una spiga di orzo e di grano
Differenza fra spiga di orzo e di grano: sono due cereali fondamentali che non solo nutrono il mondo, ma hanno…
Continua » -
Come curare la Sanseveria: consigli e suggerimenti
Ecco alcuni consigli utili su come curare la Sanseveria, nota anche come lingua di suocera, per via della forma delle…
Continua » -
Consigli utili per coltivare la tradescantia: una guida pratica
In questo articolo cercheremo suggerire alcuni consigli utili per coltivare la tradescantia. Soprannominata “erba miseria”, si tratta di una pianta…
Continua » -
Come coltivare il lisianthus: la nostra guida
Il lisianthus, anche noto come Eustoma, è una pianta erbacea tropicale, appartenente alla famiglia delle Gentianaceae, originaria dell’America Latina. Molto…
Continua » -
I consigli utili per coltivare la Lantana: la nostra guida
Originaria delle aree tropicali del Centro e del Sud America, la Lantana è una pianta perenne molto apprezzata per i…
Continua »