Riciclo creativo
Il riciclo creativo consente di dare nuova vita ad oggetti che riteniamo ormai inutili. Si tratta di un’operazione che può essere utile per ridurre lo spreco e dare libero sfogo alla propria creatività.
Se però siete a corto di idee facili ma d’effetto per riutilizzare e dare nuova vita agli oggetti che altrimenti avreste buttato, allora questa sezione fa per voi.
Che siano oggetti di casa, o materiale d’ufficio, tutto andrà bene per essere riutilizzato. La sfida è trovare l’idea giusta. Partendo però dalla raccolta differenziata, che permette di separare subito i vari materiali.
Fare la raccolta differenziata, il primo passo
La raccolta differenziata è nata grazie all’iniziativa di Eugène-René Poubelle, prefetto di Parigi, che nel 1884 impose l’utilizzo dei primi bidoni della spazzatura dotati di coperchio e obbligò a fare una selezione con tre contenitori: per l’umido, per gli stracci e la carta e una terza per vetro, terracotta e… le valve delle ostriche. Parzialmente rispettata, la raccolta dei rifiuti non è mai stata realmente fatta in modo serio e organizzato se non negli ultimi dieci anni.
Le dieci regole del riciclo creativo
Vediamo anche le dieci regole per trasformare un riutilizzo fantasiosi in oggetti veramente utili, belli e originali.
Date via libera alla vostra vena creativa. Il principio-base del riciclo creativo è quello di far emergere la fantasia e la creatività personali.
Non copiate ma ispiratevi. Cercare modelli a cui rifarsi è utile per farsi poi venire anche nuove idee, ma è sempre meglio personalizzare l’oggetto. Questo lo renderà veramente vostro e unico. Non ha senso copiare il modello, perché quello che rende l’oggetto affascinante è la sua originalità.
Non abbiate paura del fai da te. Forse non sapete usare trapano e martello, ma fare del bricolage non significa costruire un mobile da subito, basteranno poche cose che sanno usare tutti, colla, forbici, matite. Poi vedrete che impratichendovi vi verrà più facile e potrete migliorare la fattura degli oggetti, usando nuovi utensili come la pistola per la colla a caldo. Non scoraggiatevi se all’inizio il risultato non è come quello della foto vista su internet…
Non abbiate paura di sbagliare. Il lavoro perfetto esiste, ma non capita mai le prime volte, ci vuole molta pratica per scoprire i trucchi e acquisire la manualità. Non abbiate paura di sbagliare e di creare cose orribili, dai fallimenti s’impara!
Ci vuole pazienza. Costruire qualcosa richiede tempo, per correggere gli sbagli, rifare un oggetto più e più volte. Ma la strada per arrivare a degli ottimi risultati non è lunga, basta avere un po ‘di pazienza!
Vantatevi delle vostre creazioni. Che bello poter dire agli amici che siete riusciti a fare un bell’oggetto da soli! Vantatevi della vostra creazione, serve all’autostima e permette di pensare, progettare, modificare e decorare ancora delle nuove.
I materiali e la fantasia diventeranno la vostra nuova nuova ossessione. Riservate ai materiali che trovate in giro una grande attenzione, possono trasformarsi in oggetti unici, che tutti vi invidieranno. Sarete alla continua ricerca di qualcosa che nella vostra fantasia si può trasformare, diventando degli acuti osservatori…
Fotografate e diffondete. Fate delle foto belle dei vostri capolavori e pubblicatele su Instagram, Facebook e Pinterest, fatevi pubblicità, ve lo meritate.
Come avrete capito, il riciclo creativo è prima di tutto una storia di passione. Non c’è bisogno di essere già dei bravi bricoleur per creare qualcosa di bello e originale per se, per la propria casa e per gli altri. Si tratta di una pratica economica, e amica dell’ambiente, che vi darà molte soddisfazioni.
Cosa trovate
In questa sezione troverai tante idee spiegate passo per passo per creare oggetti unici soprattutto di arredamento e di complementi a costo zero e partendo da materiali inutilizzati.
-
Dan Cretu e le sue opere d’arte di riciclo creativo dalla frutta e verdura
Vi abbiamo spesso parlato del tema del riciclo creativo, ed anzi abbiamo anche scritto una Guida al Riciclo creativo Riciclo…
Continua » -
Strani pesci di bottiglie riciclate fanno la guardia alle spiagge di Rio
Che sia forse la parte migliore della conferenza Rio +20? Torneremo in seguito sugli esiti di quest’evento che purtroppo si…
Continua » -
Riciclo creativo: sculture di animali da scaglie di CD usati
La favole e gli animali fantastici, un mondo che affascina bambini e adulti e diventa ancor più avvincente se vengono…
Continua » -
Una lampada fatta da chicchi di caffé riciclati
Quale maniera più fantasiosa per utilizzare i chicchi di caffé che metterli in una lampada? Ebbene sì, ancora una volta…
Continua » -
Riciclo creativo: il castello di spazzatura di Victor Moore
L’artista Victor Moore e il suo castello di spazzatura che si trova nello stato di Washington rappresentano una pietra miliare…
Continua » -
Riciclare. La storia, il perché e come funziona
Oggi si parla tanto di riciclo dei rifiuti ma forse non tutti sanno da dove viene e qual è la…
Continua » -
Immersioni con la muta “eco” in poliestere riciclato
L’attenzione alle problematiche ambientali sta coinvolgendo aziende sempre più diversificate e specializzate in settori precisi. Questo è il caso dell’americana…
Continua » -
Uno spettacolare ristorante giapponese con parete luminosa in bottiglie di plastica
Negli ultimi anni, sempre più spesso, il mondo dell’architettura strizza l’occhio all’ambiente e guarda con maggiore interesse ai prodotti riciclati.…
Continua » -
In Olanda anche le pale eoliche per fare un campo giochi
Lo studio olandese 2012 Architecten è sempre in prima linea quando si tratta di recuperare degli spazi pubblici ottimizzando l’uso…
Continua »