Ricette

Come fare la mousse all’arancia: la ricetta

Eccovi la ricetta su come fare la mousse all’arancia, un dolce molto facile da preparare e che deve essere pronto la sera prima della vostra cena con amici.

La mousse all’arancia è una ricetta per una cena con tanti amici e se avete poco tempo per prepararla. Se gli invitati portano il vino a noi tocca preparare anche il dolce! Eccovi allora una ricetta di successo e superveloce da fare la sera prima e mettere in frigo: la mousse all’arancia.

Come fare la mousse all’arancia: la ricetta

Come fare la Mousse all’arancia: gli ingredienti

Eccovi di seguito gli ingredienti  per preparare la mousse all’arancia per 4 persone

  • 4 arance
  • mezzo limone
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di fecola
  • 1 cucchiaino di curaçao (opzionale)
  • 2 uova

Come fare la Mousse all’arancia: la preparazione

In una ciotola capiente lavora i tuorli (mettendo da parte gli albumi) e lo zucchero con la frusta fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungi la fecola continuando a mescolare e poi versa il succo delle arance e del limone, intiepidito e filtrato. Se vuoi puoi aggiungere il Curaçao. Metti il tutto in un pentolino dal fondo spesso e fai cuocere a fuoco lento per pochi minuti mescolando continuamente fino a quando inizia a sobbollire, la crema deve velare il cucchiaio.

Monta gli albumi a neve ben ferma e aggiungi delicatamente alla crema con l’aiuto di una spatola di plastica facendo un movimento dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
Versa il tutto in piccole cocotte e lasciar raffreddare in congelatore almeno 3 ore.

Servi ben freddo e… buon appetito!

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button