Design

Come filtrare l’acqua per 4 anni… con un libro!

Come filtrare l’acqua per 4 anni? Con un libro! Ad un primo sguardo potrebbe sembrare un libro qualsiasi, eppure Drinkable Book è molto più di un libro, è un progetto etico ad alto contenuto tecnologico nato con un duplice obiettivo: aiutare le popolazioni più povere del Mondo a produrre acqua potabile e prevenire l’insorgere delle malattie infettive mortali legate al consumo di acqua contaminata che ogni anno mietono milioni di vite nelle zone più disagiate del Pianeta.

Come filtrare l’acqua per 4 anni… con un libro!

Leggi anche: Aumenta la presenza di pesticidi nell’acqua potabile

La speciale carta che compone ogni pagina del Drinkable Book, infatti, è costituita da nanoparticelle in grado di filtrare efficacemente l’acqua per 30 giorni. Pagina dopo pagina, il libro assicura acqua pulita – del tutto priva di contaminanti e tossine pericolose per la salute dell’uomo – per ben 4 anni!

Le nanoparticelle che compongono la carta si attivano per contrastare malattie diffuse come il colera e il tifo riducendo la presenza di batteri del 99,9%: il risultato è un’acqua potabile e sicura come quella che sgorga dai nostri rubinetti. Semplice anche l’utilizzo: per far sì che il dispositivo restituisca acqua depurata è sufficiente posizionare una pagina sulla sommità del recipiente predisposto alla raccolta e lasciare che i filtri depurino l’acqua nel momento stesso in cui essa sgorga dalla sua sorgente.

Scopri questo gadget: Sudore… da bere. Una macchina lo rende potabile

Il progetto – frutto della collaborazione tra la McGill University e la University of Virginia – è stato supportato dall’associazione no-profit ‘Waterislife’ e dell’agenzia DDB di New York. La prima distribuirà gratuitamente il libro alle comunità più bisognose che saranno inserite in un programma educativo sull’acqua e sul corretto utilizzo delle risorse idriche.

Potrebbe interessare anche: 8 eco-gadget attivati dall’acqua

Grazie ai costi di produzione molto contenuti e alla facilità di utilizzo, il Drinkable Book potrebbe risolvere finalmente il problema delle depurazione dell’oro blu e porre fine alle 3 milioni di morti all’anno causate dal consumo di acqua contaminata.

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio