Con il termine Compostaggio Domestico si intende una tecnica che permette di smaltire “in proprio” alcune tipologie di rifuti solidi organici producendo del concime organico come risultato.
Il nome Compostaggio deriva dal compost, che rappresenta il terricciato o anche la composta che deriva appunto dal processo di compostaggio di materiali come foglie, erba sfalciata e residui della potatura e rifiuti del giardinaggio oppure anche liquami biodegradabili.
Per poter effettuare il Compostaggio Domestico è necessario disporre di un giardino e di quella che si definisce una Compostiera, un raccoglitore specifico che è anche possibile ricevere in comodato d’uso gratuito a seconda della singola regione in cui ci si trova.
Il Compost può essere utilizzato come fertilizzante e concime.
Guide correlate sulla raccolta differenziata:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.