Con il Piano Efficienza Voli risparmiati tonnellate di CO2
Quelle che ci fornisce l’ENAV – la società nazionale per l’assistenza al volo – sono notizie positive: con il Piano Efficienza Voli nel solo 2012 sono state risparmiate 4.200 tonnellate di carburante e 13.500 tonnellate di CO2!

A ciò si è arrivati grazie ad un Flight Efficiency Plan, condiviso da tutti paesi europei e basato sulla riconfigurazione degli spazi aerei nazionali, piano avviato fin dal 2008.
Garie a questo non solo i cieli delle nazioni europee ne hanno tratto un ottimo beneficio per quanto riguarda la qualità dell’aria ma anche le nazioni che l’hanno adottato ne hanno beneficiato a livello economico: il risparmio per le compagnie aeree risulta infatti di circa 3,3 milioni di euro complessivi, con un risparmio di carburante pari a circa 4.200 tonnellate.
LEGGI ANCHE:
- E’ Monarch Air la compagnia aerea più green del reame
- Aeroporto di Torino: è il primo in Italia ad essere certificato green
In realtà, fin da quando è entrato in vigore, il Flight Efficiency Plan sta ottenendo risultati lusinghieri. Oltre a quelli del 2012, bisogna aggiungere quelli raggiunti nel periodo 2008-2011, stimabili in un risparmio totale di 98.000 tonnellate di carburante per un valore di circa 60 milioni di euro.
Questi risultati possono essere raggiunti – ci tiene a sottolineare l’ENAV – con formazione e addestramento specifico dei controllori del traffico aereo, sistemi tecnologici all’avanguardia su tutti gli impianti, e una virtuosa collaborazione con l’Aeronautica Militare.