Yoga e mente

La riflessologia della mano: benessere naturale

Il palmo della mano è ricco di terminazioni nervose e di collegamenti con le restanti parti del corpo. Spesso compiamo gesti istintivi che riguardano le mani,  le sfreghiamo tra di loro o massaggiamo le dita, soprattutto in momenti di tensione, ansia e stress, quindi inconsapevolmente mettiamo in pratica dei principi della riflessologia della mano traendone i relativi benefici, pensiamo, ad esempio, all’effetto piacevole del calore che il massaggio provoca.
Quindi anche l’esecuzione spontanea di massaggi, indipendentemente dal rispetto dei canoni della riflessologia, agisce in modo positivo procurando rilassamento, regolarizzando il battito cardiaco, producendo, quindi, uno stato di benessere naturale.

La riflessologia della mano: benessere naturale

SPECIALE: se ti interessa la riflessologia, approfondisci con:
Che cos’è la riflessologia e che benefici porta
La riflessologia del viso e dell’orecchio
La riflessologia del piede

La riflessologia della mano si presta, più degli altri metodi di riflessologia, ad essere effettuata come metodo fai-da-te per la maggiore praticità e per la semplicità nel riconoscere i punti di corrispondenza su cui intervenire. Osservando la mano con il palmo aperto rivolto di fronte a noi immaginiamo di vedere una mappa del corpo umano, le estremità delle dita corrispondono alla testa e quindi al cervello, scendendo lungo le falangi incontriamo in successione la corrispondenza a naso, occhio e orecchio, dove invece inizia il palmo della mano, in corrispondenza della parte interna delle nocche troviamo polmoni e cuore, poi, scendendo il diaframma, lo stomaco, il pancreas, la milza, i reni, la vescica e tra la parte inferiore della mano e il polso gli organi sessuali. Anche tutti i giorni, come prevenzione oppure come intervento curativo, ci si può dedicare alla riflessologia della mano e agire sul disturbo che ci affligge.

Una mappa dei punti di corrispondenza nella riflessologia della mano

Il massaggio si può eseguire su entrambe le mani, partendo dalla destra e a seguire la sinistra, si effettua, con il pollice, una pressione leggera sul punto, poi si continua con un movimento rotatorio.

Meglio, quindi, fare un bel massaggio alle mani anziché aprire l’armadietto dei medicinali, risparmiamo sui farmaci, evitiamo di assumere sostanze chimiche e impariamo a conoscere di più il nostro corpo

Articoli correlati:
Che cos’è la riflessologia e che benefici porta
La riflessologia del viso e dell’orecchio
La riflessologia del piede
Floriterapia: cosa sono i Fiori di Bach

Ultimo aggiornamento il 6 Maggio 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×