Pronti a sfidare neve, freddo e ghiaccio per lavorare in uno dei posti più remoti e isolati della terra? Non è uno scherzo, ma la seria inserzione che lo UK Antarctit Heritage Trust ha pubblicato sul proprio sito ufficiale per reclutare 4 collaboratori stagionali da impiegare per il periodo estivo a , nella piccola base britannica di Goudier Island.
Leggi anche:
Tra le mansioni che i 4 fortunati prescelti dovranno ricoprire, rientrano la gestione del piccolo ufficio postale che in estate smista circa 70.000 articoli per corrispondenza, la manutenzione della base visitata ogni anno da circa 18.000 turisti e il coordinamento del museo locale e del negozio di souvenir attiguo, l’unico presente in tutto l’artico.
Interessante la retribuzione che è pari a 1.100 sterline al mese (1.500 euro) per un periodo da coprire che va da novembre a marzo 2016 quando la colonnina di mercurio segna -5, ma la luce del sole splende praticamente tutto il giorno. Dimenticate connessione internet, smartphone e altri comfort simili: per 9 mesi resterete in contatto con il resto del Mondo soltanto grazie ad una ricetrasmittente non sempre funzionante e dovrete imparare a convivere con i 2.000 pinguini che popolano l’isola e il loro sgradevole olezzo avvertibile a metri e metri di distanza.
Niente riscaldamento o energia elettrica, bagni ridotti al minimo indispensabile e isolamento pressoché completo, interrotto soltanto dai pochi turisti che arriveranno sull’isola in piccolissimi gruppi e dal passaggio di qualche abitante del posto. Al largo della penisola antartica dovrete sfoggiare tutto il vostro spirito di adattamento e darvi da fare con il fai-da-te e le attività manuali, armati soltanto di guanti, sciarpa e piumino.
Lavoro per gente coraggiosa, dunque, che metterà a dura prova anche gli spiriti più temerari e impavidi. E voi? Credete di essere il candidato ideale per questo bizzarro impiego al Polo sud?
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.