Le più belle foto dell’inverno
Ecco le più belle foto dell’inverno che abbiamo trovato per farvi sognare anche in una stagione ‘morta’ in cui la natura sembra essersi addormentata prima di esplodere nella primavera.
La stagione più fredda dell’anno è l’inverno, un periodo di circa quattro mesi in cui uno dei due emisferi della Terra, che ricordiamo è inclinata, si trova più lontano dell’altro rispetto al Sole. In molte zone questa stagione è caratterizzata da temperature basse, da neve e da giornate corte rispetto a notti lunghe o addirittura assenza di luce diurna (verso il Polo).


La poca luce, il freddo e una Natura ritirata in se stessa, portano ad associare questo periodo alla ‘morte’ o comunque portano cattivo umore e a volte depressione. Se, per molti, questa influenza del meteo sul “mood” personale sarebbe soltanto frutto di una credenza popolare, ci sono però anche diversi studi scientifici, che dimostrano come il nostro umore sarebbe profondamente influenzato anche dall’alternarsi degli eventi meteorologici e dal cambiamento climatico.
Non è un caso che il termine stesso, meteoropatia si leghi a credenze popolari. Per qualcuno addirittura saremmo influenzati, nel nostro umore e nella nostra personalità, addirittura dalla stagione in cui nasciamo.
Per gli appassionati dell’ambiente invece, l’inverno rappresenta la stagione nella quale la Natura svela uno dei suoi cicli più affascinanti, soprattutto per alcuni animali, quello del letargo, un lungo sonno ristoratore che consente ad alcuni di superare la penuria di cibo e le temperature rigide.

C’è infine chi, come i molti appassionati di fotografia, si trova assolutamente a proprio agio anche nella stagione invernale, trasformandola, per così dire, da triste e malinconica, in un pozzo dal quale attingere per le proprie opere creative e una continua fonte di ispirazione.
Pensate che per ottenere queste bellissime immagini, i fotografi hanno sfidato temperature estremamente basse, rischiando persino l’ipotermia, hanno cercato di proteggere la loro attrezzattura, che soffre anch’essa il freddo, e si sono spesso avventurati nelle zone più selvagge e nascoste, alla ricerca dell’inquadratura perfetta.
Potrebbero paceri anche:
- La bellezza dei cristalli di neve nelle foto di Andrew Osokin
- Ecco le foto vincitrici del premio 2013 per il fotografo ambientale
- 50 anni di Wildlife Photographer of the Year
- Piccole creature del sottobosco

Questi fotografi sono però stati ricompensati da queste meravigliose immagini, che per noi sono le più belle foto dell’inverno 2015.