Mater Bi che cos’è? si tratta di una tipologia di bioplastica prodotta da un’azienda italiana, la Novamont, ricavata dall’amido di mais che è utilizzata al posto del polietilene nella produzione di imballaggi, sacchetti, cotton fioc,etc..
Il Mater-Bi è un moderno materiale che fa parte della famiglia di bioplastiche composta da sostanze vegetali, come l’amido di mais, e polimeri biodegradabili ottenuti sia da materie prime di origine rinnovabile che da materie prime di origine fossile.
Il Mater-Bi si presenta sotto forma granulare e può essere lavorato con i più comuni strumenti di trasformazione al fine di ottenere prodotti che, a parità di prestazioni, non hanno nulla da invidiare alle tradizionali plastiche a base di petrolio.
Il valore aggiunto di questo materiale è quello di essere perfettamente biodegradabile e compostabile in un periodo pari a un ciclo di compostaggio:
L’impatto ambientale, quindi, è ridotto al minimo.
Inoltre, l’estrema flessibilità del Mater-Bi ne consente l’utilizzo nei più svariati settori ed è in grado di soddisfare tutte le esigenze:
Questa straordinaria versatilità è favorita dal fatto che lo stesso materiale può essere creato in diverse forme:
L’amido, infatti, è “complessato” insieme a quantità variabili di agenti complessanti e polimerici biodegradabili per ottenere strutture molecolari con diverse proprietà e destinazioni d’uso.
Con il progresso delle conoscenze, anche questo materiale è destinato a evolversi e migliorare.
Infatti, sono già in sperimentazione nuovi “gradi” di Mater-Bi, nati dalla ricerca su materie prime ottenute anche da oli vegetali.
Per maggiori approndimenti vi suggeriamo il sito ufficiale della Novamont: www.novamont.com
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.