Viaggi e vacanze

Le meraviglie della Costa Rica, il paese-parco

Tra gli Stati più piccoli del Centro America, la Repubblica di Costa Rica è stato classificato da un pool di Università il migliore stato al mondo per felicità media della popolazione. Un titolo di cui i suoi abitanti possono ben vantarsi, soprattutto per il sano equilibrio che hanno saputo trovare con l’ambiente e le sue risorse.

Ma di cosa parliamo precisamente, quando parliamo delle meraviglie della Costa Rica?

I Parchi nazionali

In questa piccola repubblica centroamericana sono presenti 26 parchi nazionali e un totale di 161 aree protette la cui area complessiva ammonta a oltre 1.300 ettari, pari al 25,58% della superficie totale del Paese. La particolarità di questo angolo di mondo risiede nell’estrema varietà di ecosistemi: foreste tropicali, zone umide, zone aride e montuose, spiagge sabbiose e rocciose, il tutto condensato in un’area grande su per giù come Lombardia e Piemonte messi insieme.

SPECIALE: I parchi naturali più belli del mondo

Questa attenzione per la salvaguardia del suo ecosistema e delle biodiversità rende la Costa Rica destinazione ideale per il  turismo ecologico e per il turismo responsabile.

Flora e fauna vantano una ricchezza e una varietà di specie che hanno pochi eguali nel panorama delle Americhe. Va però detto che i parchi nazionali e le riserve non sono né somigliano a giardini zoologici , quindi gli animali si possono ammirare allo stato selvaggio nei loro habitat naturali, per cui cercarli e immortalarli diventa anche un’avventura.

A chi visita i parchi, che offrono del resto un’ottima organizzazione e guide adeguatamente preparate, si consiglia di utilizzare sempre un abbigliamento consono, consigliabile è anche avere con sè uno spray repellente degli insetti.

I parchi principali sono i seguenti:

  • Parco Internazionale La Amistad
  • Parco Nazionale del vulcano Arenal
  • Parco Nazionale Barra Honda
  • Parco Nazionale Braulio Carrillo
  • Parco Nazionale Cahuita
  • Parco Nazionale Corcovado
  • Parco Nazionale di Guanacaste
  • Parco Nazionale Rincon de la Vieja
  • Parco Nazionale Santa Rosa
  • Parco Nazionale
  • Tortuguero
  • Riserva di Monteverde
  • Isola del Cocco
Una bella istantanea del Parco Nazionale Tortuguero

Le coste

Forte di oltre 1.200 km di coste, la Costa Rica offre inoltre innumerevoli posti dove praticare il surf e le immersioni. Le spiagge più note fra gli adepti di queste attività sportive sono quelle di Hermosa, Pavones, Jaco, Bejuco, Avellanes, e soprattutto nella regione di Tamarindo quelle di Riversmouth e di Langosta.

Per saperne di più su questo piccolo grande paradiso vi invitiamo a ripercorrere il progetto Love4Globe, viaggio che per sei mesi ha visto protagonisti in Costa Rica gli italiani Toti Salemi e Silvia Costarella (Progetto Love4Globe: un viaggio sostenibile in Costa Rica).

Outbrain
Published by
Claudio Riccardi

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.