Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale. La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa dell’ecoturismo un modo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Jumbo Hostel a Stoccolma – Svezia: come riciclare un Boeing 747
L’ostello decisamente più incredibile del mondo, originale proposta per le vostre prossime vacanze estive, se vi ritroverete nel Nord Europa,…
Continua » -
Ecovillaggi: cosa sono e quali sono?
Microsocietà a misura d’uomo e di ambiente, gli eco-villaggi vengono spesso definiti comunità intenzionali ecosostenibili, a sottolineare l’importanza di quella…
Continua » -
Eco-turismo in Costa Rica: la guida
Vi abbiamo già presentato il progetto Progetto Love4Globe: un viaggio sostenibile in Costa Rica Abbiamo ricevuto da Silvia un’overview proprio…
Continua » -
Un nuovo concetto di viaggiare: eco-turismo e turismo rurale comunitario
Abbiamo ricevuto dalla nostra amica Silvia un’entusiastica definizione del concetto di eco-turismo e turismo rurale comunitario che pubblichiamo di seguito.…
Continua » -
Crociere peggio dei viaggi in aereo dal punto di vista sostenibilità?
Le crociere: un mondo galleggiante in miniatura, arredamento sfarzoso, palestre, piscine, addirittura campi da golf. Ma avete mai pensato quanto…
Continua » -
Londra: arriva la cabinovia di città
Buone nuove giungono da Londra in campo ecologico. Ancora una volta la spinta propulsiva deriva dai prossimi Giochi Olimpici che,…
Continua » -
Bubble tree: arriva la tenda ecologica
Se non siete campeggiatori abituali, avete mai sognato di fare una vacanza in campeggio, magari in tenda o addirittura in…
Continua » -
Trekking col treno per scoprire gli Appennini
Fare trekking è attività sostenibile? Sicuramente. Si consumano solo calorie e suole di scarpe. Ma per raggiungere gli itinerari da…
Continua » -
Ostelli eco-sostenibili in Irlanda
Girare l’Irlanda significa stare a contatto con la bellissima natura di questa terra incantata. E non c’è miglior modo di…
Continua »