Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale. La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa dell’ecoturismo un modo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Speciale eco-turismo 2013: tante idee per le vacanze dei più piccoli
L’estate è ormai arrivata e sia in Italia che all’estero sono numerose le vacanze green per adulti e ragazzi che potrebbero diventare…
Continua » -
VenTo Bici Tour: 15 tappe su due ruote per presentare il progetto della ciclabile lungo il Po
Per dimostrare che la realizzazione di un unico tratto ciclabile che colleghi le città lungo il Po è possibile, non…
Continua » -
Social Trekking, un nuovo modo di fare eco-vacanza
Questa è l’era del social: in qualsiasi momento l’esigenza di condividere qualcosa con gli altri è diventata quasi un imperativo…
Continua » -
Energy Sail e Aquarius Eco-Ship, le nave a ‘vele solari’
‘Finché la barca va, lasciala andare’ recitava una popolare canzone. Meglio ancora se la barca in questione è in grado di…
Continua » -
Valle d’Aosta Sostenibile e Viva: alberghi e strutture eco-sostenibili
La Regione Valle d’Aosta per la natura stessa del suo splendido territorio e per il turismo da cui l’economia locale…
Continua » -
Anche lo skateboard è elettrico
Skater incalliti o occasionali, semplici appassionati, cultori delle quattro ruote più divertenti che possano essere utilizzate in città: alzi la…
Continua » -
Gran Paradiso punta sulla mobilità sostenibile
Si chiama Ride Gran Paradiso la nuova iniziativa eco-friendly promossa a favore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Nell’area protetta…
Continua » -
Il primo skilift solare
Le chiamano “ali solari”, sono 82 e dal 17 dicembre 2011 alimentano il primo impianto sciistico green al mondo, l’unico skilift ad…
Continua »