Un nuovo mezzo eco-sostenibile all’orizzonte: il treno-aereo elettrico.
Un manifesto che sta circolando in questo periodo sul web grida: “non sei bloccato nel traffico, tu sei il traffico“. Forse è ciò che stavano pensando anche alla Switzerland’s École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) quando hanno deciso di progettare Clip-Air nell’ormai lontano 2009.

Clip-Air è un aereo in grado di ospitare i treni navetta che dalla città portano i passeggeri all’aeroporto. E forse è lo stesso concetto che è venuto in mente ai creatori di The Horizon System, che sulla scia di Clip-Air hanno ideato un bat-aereo. Un aereo cioè a forma di pipistrello, o per meglio dire: di razza. Sotto la sua pancia, The Horizon System può ospitare fino a sei treni alla volta. Mentre dentro la pancia, l’aereo è dotato di tutti i comfort tipici della sala d’attesa di un’aeroporto con bar, zona lounge e negozi; postazioni di lavoro e aree relax.
SPECIALE: Giappone: al via il progetto del supertreno a levitazione magnetica.
Il progetto è differente rispetto a quello di Clip-Air. The Horizon System funziona infatti tramite un sistema di rotaie magnetiche, simile a quello dei treni di MagLev, treni a levitazione magnetica, attualmente esistenti solo a Shanghai e in un paio di località in Giappone.
Come nel caso di Clip-Air, plana ma non atterra, ad una distanza sufficiente per ‘caricare’ i treni che, come magneti, ricaricano le batterie di Horizon System. Quando i treni sono pronti per essere rilasciati, caricheranno le proprie, appoggiandosi alle rotaie magnetiche di transito. Un perfetto sistema di trasporto in cui tutta l’energia utilizzata rientra in circolo, e senza danneggiare l’ambiente!
Ma non è finita qui: il treno-aereo elettrico Horizon System è: un drone; ovvero un aereo senza pilota. È l’aereo drone più grande mai progettato per un tale ammontare di trasporto passeggeri. Ci sono ancora delle problematiche da superare, ma non abbiamo fretta. Pare che i nuovi treni MagLev saranno pronti nel 2027; The Horizon System nel 2050.
Forse ti potrebbe interessare anche:
- Germania: parte il primo treno ibrido.
- Solar Impulse: il primo aereo a energia solare.
- Aero-Train, l’aereo-treno elettrico: un prototipo sorprendente dal Giappone
- Dall’Australia l’eco-treno elettrico del futuro