Ambiente

RAEE Parking, un cassonetto di prossimità per smaltire facilmente i piccoli elettrodomestici

Quante volte ci siamo recati alle non sempre vicinissime stazioni ecologiche per poi trovarle chiuse? E quante altre, invece, abbiamo atteso mesi per poter ottenere il ritiro dei piccoli elettrodomestici in disuso?

RAEE Parking, un cassonetto di prossimità per smaltire facilmente i piccoli elettrodomestici

La risposta, per tutti coloro che hanno a cuore la salute dell’ambiente e si indignano di fronte alla vergogna di televisori, frigo e vecchie carcasse di lavatrici abbandonate sui marciapiedi o accanto ai cassonetti, è ‘troppe’.

Ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente visto che un’azienda bresciana ha appena progettato un cassonetto rivoluzionario destinato alla raccolta di piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (i cosiddetti ‘RAEE’).

LEGGI ANCHE: Tracciare i rifiuti? In Emilia-Romagna ci provano con i RAEE

Non a caso, l’innovativo raccoglitore si chiama ‘RAEE Parking’ e offrirà ai cittadini la possibilità di conferire alla giusta frazione tutti quei piccoli e medi elettrodomestici vecchi o rotti che normalmente bisognerebbe consegnare alle stazioni ecologiche adibite alla raccolta.

Il prototipo misura 7 metri per 2,5 e ha debuttato per ufficialmente a Rimini, in occasione della fiera ‘Ecomondo’. Dotato di contenitore scarrabile e di sistema di riconoscimento automatizzato, il contenitore ‘RAEE Parking’ consente di gettare i rifiuti grazie ad un’apposita tessera magnetica che registra le informazioni riguardanti tipologia, censimento e tracciamento del rifiuto stesso.

Elaborati da un sistema centrale, i dati raccolti consentono l’apertura del vano appropriato e l’eliminazione dell’oggetto. E una volta pieno, il cassonetto invia la segnalazione per lo svuotamento al centro di raccolta più vicino.

LO SAPEVI… Quanti piccoli e grandi elettrodomestici giacciono inutilizzati nei cassetti

Viste le sue dimensioni piuttosto ingombranti, il cassonetto intelligente dovrebbe essere collocato in grandi parcheggi, centri commerciali, supermercati e aree ben frequentate per favorire la raccolta dei rifiuti elettronici e garantire la tracciabilità dei RAEE (evitando così il passaggio nei centri di raccolta comunali).

‘RAEE Parking’ è anche parte del progetto sperimentale del gruppo Hera assieme al ‘RAEE mobile‘, camion per la raccolta dei RAEE appunto, che è partito nei primi mesi del 2013 e coinvolgerà per 2 anni i Comuni di Bologna, Ravenna, Castenaso e Lugo.

Attendiamo con ansia di vederlo comparire nelle nostre città!

SCOPRI ANCHE:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button