Ritorno al lavoro dopo le ferie: 4 mosse naturali per ritrovare energia e focus
Ecco la nostra guida naturale per ripartire con energia, senza stress.
Sommario
Come superare in 4 fasi il ritorno al lavoro dopo le ferie

1) Reimposta il ritmo sonno–veglia
Dormi bene, rendi meglio. Per i primi 3–4 giorni vai a letto 20–30 minuti prima e svegliati un po’ prima: il corpo si riabitua gradualmente ai nuovi orari. Espòniti alla luce naturale del mattino (anche solo sul balcone) per sincronizzare l’orologio biologico.

- Schermi off un’ora prima di dormire; stanza fresca e buia.
- Power nap di 15–20 minuti massimo nelle prime giornate, mai oltre le 16:00.
- Idratazione regolare: spesso la stanchezza è anche sete.
2) Muovi il corpo, libera la mente
Il movimento è la scorciatoia anti-stress. Inserisci micro-pause attive durante la giornata: bastano 5–7 minuti per cambiare marcia.
- Camminata breve o scale 3 volte al giorno (mattino, pausa pranzo, pomeriggio).
- Stretching cervicale e spalle per chi lavora alla scrivania.
- Respiro 4–6: inspira per 4 secondi, espira per 6; ripeti per 2 minuti.
3) Alimentazione leggera e naturale
Piatto “leggero ma nutriente”: metà verdure di stagione, un quarto cereali integrali (farro, riso, avena), un quarto proteine (legumi, uova, pesce, tofu). Condimenti semplici e olio extravergine a crudo.
4) Organizzazione “gentile” del lavoro
Meno caos, più risultati. Parti con obiettivi realistici e proteggi il focus.
- Regola 1–3–5: 1 compito importante, 3 medi, 5 veloci.
- Email a blocchi: 2 finestre al giorno (es. 10:30 e 16:30), notifiche disattivate.
- Riunioni smart: agenda chiara, durata definita, recap finale in 3 punti.
- Un pezzo di vacanza ogni giorno: passeggiata, lettura, hobby serale.
Ritorno al lavoro dopo le ferie: piano di rientro settimanale
Ecco un esempio di piano di rientro in 7 giorni
- Giorno 1: pulizia scrivania, to-do list, 2 micro-pause attive.
- Giorno 2: priorità 1–3–5, pausa pranzo all’aria aperta.
- Giorno 3: decluttering digitale (archivia/elimini mail non urgenti).
- Giorno 4: routine sonno al 100%, tisana serale rilassante.
- Giorno 5: riunioni concentrate, deleghe chiare.
- Giorno 6: attività piacevole post-lavoro (sport leggero/amicə/arte).
- Giorno 7: revisione settimana, pianifica la prossima in 10 minuti.
Obiettivo | Cosa fare | Quando/Quanto | Bonus green |
---|---|---|---|
Ritmo sonno–veglia | Addormentati prima, luce naturale al mattino | +20–30 min per 3–4 giorni | Arieggia la camera, zero dispositivi in carica vicino al letto |
Energia mentale | Micro-pause attive, respiro 4–6 | 3 sessioni da 5–7 minuti | Cammina all’aperto in un’area verde |
Alimentazione leggera | ½ verdure, ¼ cereali integrali, ¼ proteine | Ogni pasto principale | Preferisci prodotti di stagione e locali |
Focus e produttività | Regola 1–3–5, email a blocchi | 2 finestre email/dì | Riunioni con agenda e tempi fissi |
Benessere quotidiano | Attività piacevole post-lavoro | Almeno 20–30 minuti | Raggiungila a piedi o in bici se possibile |
Il rientro non è una corsa: è un ri-allineamento. Con piccoli passi costanti – sonno regolare, pause attive, cibo semplice e organizzazione gentile – torni produttivo senza stress e mantieni quello spirito di leggerezza che ti ha fatto stare bene in vacanza. È questa la via Tuttogreen: sostenibile, concreta, alla portata di tutti.
Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.