Eccovi la Sedia a dondolo iRock, che produce energia dal movimento a dondolo per ricaricare i vostri smartphone
Questo progetto è destinato a soddisfare totalmente anche le esigenze dei più pigri che vogliono unire comodità e tecnologia. Dal progetto di Micasa Lab sviluppato dal genio creativo di un team di disegnatori svizzeri, nasce iRock: la sedia a dondolo che, attraverso il movimento prodotto dall’oscillazione, è in grado di sfruttare l’energia cinetica per ricaricare dispositivi elettrici come smartphone, iPad o iPhone.
Realizzata a mano in legno di pino svedese, la sedia è dotata di uno stand per cellulare e tablet e di una particolare dinamo: tutto quello che bisogna fare è ‘dondolarsi’ per almeno un’ora, il tempo mediamente necessario per raggiungere una carica della batteria di un tablet fino al 35%. Lo schienale, inoltre, è dotato di due altoparlanti a cui collegare i dispositivi, così da poter diffondere la musica mentre ci si rilassa beati.
L’ innovazione del progetto consiste nella capacità di sfruttare la grande quantità di energia generata dal movimento oscillatorio e dall’attrito e che, nella maggior parte dei casi, finisce sprecata. Il prezzo dell’originale sedia a dondolo (disponibile in 5 colori diversi) sarebbe di circa 1.300 euro, ma non sappiamo se verrà commercializzata.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.