Sport a impatto zero allo Stadium du Littoral
Grande Synthe è una piccola cittadina del Nord della Francia che a Settembre ha visto l’inaugurazione del suo nuovo complesso sportivo Stadium du Littoral: campi da rugby, calcio, area per il tiro con l’arco, piste di atletica, ciclismo e BMX.

A rendere particolare lo Stadium du Littoral e ad attirare le attenzioni sono il progetto e l’idea “green” che sta alla base dell’impianto. Lo studio francese di design Olgga Architectes ha ideato questo stadio per renderlo, a livello energetico, ad impatto zero: per generare elettricità sono stati posizionati sul tetto 700 m2 di pannelli fotovoltaici e per avere acqua calda si utilizza un impianto solare da cui ottenere calore.
FOTO: vedi gli stadi ecosostenibili nei quattro angoli del mondo
Altre particolarità strutturali consentono all’impianto un risparmio energetico: viene infatti utilizzato, per coprire una parte dello stadio, un materiale micro-perforato che fornisce ombra e protezione alle strutture dando al tempo stesso la sensazione di essere all’aperto, fornendo così un controllo termico degli interni.
Inoltre, la pioggia viene raccolta dal tetto e convogliata per essere utilizzata negli scarichi dei servizi igienici.
In un futuro prossimo, una turbina eolica verrà installata per la produzione di ulteriore energia elettrica e, quella che risulterà in esubero rispetto a quella necessaria all’impianto, verrà inviata alla rete elettrica locale. Un ottimo esempio dello sport che fa bene: alla salute e all’ambiente!
Articoli correlati:
Lo stadio fotovoltaico è realtà in Italia grazie all’Hockey Appiano
Stadi Ecosostenibili: l’esempio della Spal calcio con il nuovo stadio fotovoltaico a Cassana
Stadi ecosostenibili: quando anche lo sport fa la sua parte
Expo 2015 anche lo stadio di S.Siro diventerà eco-sostenibile?
FOTO: le immagini più belle dei vari stadi ecosostenibili nel mondo