Una casa costruita con materiali ecologici e a km0 in Canada
Costruire una casa utilizzando materiali locali, sani e poco inquinanti non è un progetto così impensabile.

Gervais Fortin ha ideato Ecologia Montreal, la prima casa in Canada che rispecchia tutti i canoni dell’architettura green e in lista per la certificazione LEED.
GUARDA LE FOTO!
Rendering of template gallery-filmstrip.php failed
Travi a vista, finestre molto grandi e in doppio vetro per evitare la dispersione di calore, mobili ridotti all’essenziale ma soprattutto privi di sostanze inquinanti.
La progettazione ha tenuto conto della biogeometria, una disciplina che studia l’effetto dei campi elettromagnetici e considera le energie vitali della Terra come parte integrante della qualità della vita.
La struttura è stata realizzata al 100% con materiali riciclati. Lo stesso cemento è riciclato al 39%. La facciata è stata decorata con la pietra cava locale, il tetto in fibra di vetro è stato ricoperto di erba di modo da lasciar passare il calore verso il basso.
Un artigiano locale si è occupato di rivestire le pareti interne con canapa e calce, evitando così l’uso di vernici tossiche. Sotto la pavimentazione in frassino sono nascosti i tubi che irradiano il calore nelle rigide giornate canadesi.
FOTO: le più belle immagini di Ecologia Montreal
Gli elettrodomestici sono tutti ad alta efficienza energetica e di lunga durata, mentre riduttori del flusso dell’acqua e scarichi a doppio getto aiutano a ridurre gli sprechi sia in cucina che in bagno.
Tutto è stato curato nel minimo dettaglio, senza tralasciare nulla, dimostrando come si possa amare l’ambiente senza per questo rinunciare ad un design impeccabile.
Leggi anche:
- La houseboat eco-sostenibile
- Val d’Aosta sostenibile: una casa solare alpina
- Il micro rifugio nei boschi della Finlandia che costa solo 8.000 euro!