Categories: NotizieRinnovabili

Un’auto a idrogeno che va a… popò

Negli Stati Uniti è in arrivo la versione idrogeno del crossover Hyundai Tucson, previsto per la primavera. La nuova auto potrà essere noleggiata solo nel mercato americano ad un prezzo di circa 500$ al mese e la sua autonomia di percorrenza si aggirerà attorno ai 500 km.

Un’auto a idrogeno che va a… popò

POTREBBE INTERESSARTI: 

Fin qui nulla di nuovo, considerato che la casa coreana è da sempre molto attiva nello sviluppo di tecnologia fuell cell e che sono in vista nuovi lanci; ma ciò che è degno di nota è che l‘idrogeno necessario potrebbe provenire dalla…popò!

Il Sanitation District della Contea di Orange, nel Sud della California, sta sperimentando una complessa tecnologia, in grado di trasformare gli scarti organici provenienti dalla rete fognaria, in idrogeno per alimentare le auto.

LEGGI ANCHE: Hyundai e l’auto a idrogeno che fa crescere pesci e verdure

Il processo separa i rifiuti liquidi dai solidi; questi ultimi vengono “dati in pasto” a batteri, che producono metano e CO2. Il metano viene intrappolato da un complesso macchinario, che isola l’idrogeno, il quale, al termine del processo, verrà stipato nei distributori, pronto per essere utilizzato come carburante.

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma!

Outbrain
Published by
Claudia Raganà