Categories: Rinnovabili

2014 record per il solare italiano, terzo nel mondo

Un anno, il 2014 record per il solare italiano che porta a 700.000 gli impianti installati sulla Penisola, che producono così quasi 18.000 MegaWatt. Lo dice l’Anie Rinnovabili, l’ente che raggruppa i produttori di impianti energetici da fonti rinnovabili.

Se in tante classifiche il nostro Paese si attesta tra gli ultimi posti, o primo quando si tratta di record negativi, nel campo del fotovoltaico l’Italia è terza nel Mondo. Ci superano solo la Germania (ma ormai ci siamo abituati) e la Cina (un dato in contraddizione con l’alto indice di inquinamento che ancora attanaglia il paese asiatico). Mentre dopo di noi si attestano gli USA e il Giappone. Paese quest’ultimo che sta dando un’accelerata alle rinnovabili dopo la tragedia di Fukushima.

Leggi anche:

Ecco i numeri più significativi. Il nostro Paese conta su 648.183 impianti installati, con una potenza totale di 18.325 Mw, arrivando a pesare per quasi il 15% sul totale installato nel mondo. A dirlo i dati diffusi da Anie Rinnovabili. Una spinta positiva è arrivata lo scorso anno, specie dal settore residenziale, visto che gli impianti installati sono stati 50.571, con il valore della potenza implementata a 385 Mw. Invece nel 2013, il mercato del fotovoltaico aveva mostrato un calo del fatturato di più del 70% rispetto all’anno precedente, con gravi ripercussioni sull’occupazione, dovuto soprattutto alla fine degli incentivi del Governo.

2014 record per il solare italiano, terzo nel mondo

Infatti la detrazione fiscale fissata al 50%, che è stata prorogata fino al 31 dicembre di quest’anno ha consentito un proseguo di questo trend molto positivo nel 2014. A ciò si aggiunge il fatto che le spese da sostenere sono diminuite di circa il 75% rispetto a qualche anno fa, grazie ai minori costi d’impianto.

Ciò conferma come, quando i cittadini sono incentivati con sgravi fiscali e riduzione dei costi, rispondono positivamente al cambiamento.

Outbrain
Published by
Luca Scialò

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.