Almanacco Tuttogreen del Giorno

15 luglio: la magia della verbena e il riccio, guardiani della natura estiva

Verbena e riccio europeo: i protagonisti nascosti del 15 luglio

La natura mediterranea, anche nei giorni più caldi dell’estate, ci regala piccoli tesori da osservare e proteggere. Il 15 luglio, l’Almanacco Naturale ci invita a scoprire una pianta delicata e un animale notturno che meritano tutta la nostra attenzione: la verbena officinale e il riccio europeo.

15 luglio: la magia della verbena e il riccio, guardiani della natura estiva

🌺 La verbena officinale: fiore selvatico e simbolo di armonia

La Verbena officinalis è una pianta spontanea che cresce ai margini di sentieri, strade di campagna e nei prati esposti al sole. I suoi piccoli fiori lilla, disposti a spiga, fioriscono proprio in estate, attirando api e farfalle con discrezione ed eleganza.

Usata da secoli in fitoterapia, la verbena è apprezzata per le sue proprietà rilassanti, antinfiammatorie e digestive. Nella tradizione popolare è considerata una pianta “magica”, portatrice di protezione, armonia ed energia positiva. Oggi la sua raccolta spontanea è un gesto da fare con rispetto, per non compromettere la biodiversità.

🦔 Il riccio europeo: un piccolo giardiniere notturno

Timido, notturno e utilissimo, il riccio europeo (Erinaceus europaeus) è uno degli ospiti più graditi nei giardini naturali. Si nutre di insetti, lumache e larve, aiutando così a mantenere in equilibrio l’ecosistema degli orti e dei cortili.

In estate è particolarmente attivo: accumula energia in vista del letargo autunnale. Ama rifugiarsi sotto siepi, fogliame e cataste di legna, per cui è importante non disturbare i suoi nascondigli. È una specie protetta e non va mai toccato o catturato, soprattutto se lo si incontra in aree urbane.

📍 Lo sapevi?

Quando si sente in pericolo, il riccio si appallottola su sé stesso grazie a un sistema muscolare evoluto che protegge la parte molle del corpo. Una difesa semplice, ma geniale, che lo rende unico nel mondo dei piccoli mammiferi.

🌿 Natura d’estate: ogni giorno una meraviglia

Fiori selvatici e piccoli mammiferi ci ricordano che la biodiversità è fatta anche di presenze silenziose. Osservare una verbena tra l’erba o un riccio al tramonto può diventare un momento prezioso di connessione con la natura.

Proteggi, rispetta, scopri: anche un lunedì di luglio può diventare un’occasione per amare di più il nostro ambiente.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×