-
Alimenti
Scopriamo il Sunchoke, un tubero ricco di proprietà nutritive
Il sunchoke anche noto come ‘carciofo di Gerusalemme’, oppure topinambur, sunroot o mela di terra è un tubero coltivato nelle…
Continua » -
Animali
Tutto sul coyote, il lontano parente nordamericano del lupo
Il coyote, nel nostro immaginario comune, è l’animaletto un po’ buffo e velocissimo rappresentato nei cartoni animati di Willy il…
Continua » -
Alimenti
Miele di tiglio, l’oro liquido che agisce come calmante naturale
Il miele di tiglio è noto anche come “oro liquido”, perché ricco di proprietà organolettiche che derivano proprio dall’albero centenario…
Continua » -
Bellezza naturale
Doppie punte: cause e rimedi dell’inestetismo più comune di capelli e… barba!
Le doppie punte necessitano di cure e attenzioni perché sono comunque il sintomo di un problema nella struttura del capello…
Continua » -
Terapie naturali
Rodocrosite, la pietra rosa che infonde voglia di vivere
La rodocrosite è un minerale dal piacevole colore rosa che si trova nei giacimenti che presentano manganese. Anche in Italia…
Continua » -
Animali
Animali con la Z: da zanzara a zibellino ecco quali sono
Quanti animali ci sono con la Z? In realtà ci sono molti animali al mondo che iniziano con la lettera…
Continua » -
Salute naturale
Integratore per capelli secchi o tendenti a cadere, quali scegliere
Un integratore per capelli può essere un toccasana per la cura dei capelli, nei casi di capelli spenti e sfibrati,…
Continua » -
Bioedilizia
Certificazione LEED cosa significa e come si ottiene
La certificazione LEED indica il livello di sostenibilità ambientale degli edifici, ritenuti responsabili al 40% delle emissioni inquinanti e quindi…
Continua » -
Casa e giardino
Tutto sulla serra idroponica, come funziona?
La serra idroponica è uno spazio coperto per coltivare con il sistema di coltivazione idroponica che avviene senza terra, usando…
Continua » -
Animali
Nomi di animali con la U: sai quali sono?
Sapete i nomi di animali con la U? Non sempre è facile farseli venire in mente. Sono quasi tutti animaletti…
Continua »