A differenza del mercato delle auto ibride e delle auto metano, il trend delle auto elettriche è ancora rallentato dalla tuttora irrisolta combinazione ‘prezzi elevati – scarsa autonomia’ anche se va riconosciuto che, in particolare per il problema della ricarica delle batterie, negli ultimi anni, la tecnologia ha permesso di compiere importanti progressi, in particolare grazie all’introduzione dell’utilizzo delle batterie al litio, più compatte, potenti e meno costose.
AGGIORNAMENTO: Auto elettriche 2015, il listino aggiornato
Proprio per queste ragioni, l’offerta di mercato di modelli elettrici è meno ampia delle “dirette” concorrenti alimentate da gas naturale e delle vetture a doppia alimentazione.
Ma ecco di seguito le principali novità previste per il 2013 sul mercato europeo e il listino completo delle auto elettriche per quest’anno.
Zoe Renualt
Comoda da guidare in città ma adatta anche per viaggi extraurbani. La Zoe è spinta da un motore elettrico da 60 kW alimentato da batterie al litio, con un’autonomia di circa 160 km.
Prezzo a partire da 16.000 euro (a cui va aggiunto un canone mensile per il noleggio delle batterie).
Renault Fluence ZE
Nuovo modello di fascia media che va a completare la gamma di auto elettriche che la casa francese ha recentemente introdotto anche sul mercato italiano. Spinta da un motore elettrico da 70 kW alimentato da batterie, garantisce fino a 185 chilometri di autonomia. Il prezzo di vendita è fissato a 28.200 euro, il contratto mensile di affitto delle batterie di varia da 82 a 208 euro a seconda del chilometraggio.
Volkswagen Golf Blue-e-motion
Per ora è solo una concept car ma la versione di serie debutterà entro la fine dell’anno. L’energia che spinge il propulsore è fornita da una serie di batterie installate sotto il baule che garantiscono un’autonomia di circa 150 chilometri.
MODELLI MERCATO AMERICANO (entro l’anno disponibili anche in Europa):
Ford Focus Electric
Prima auto elettrica prodotta da Ford Motor Company, Ford Focus Electric utilizza un’interfaccia high-tech che aiuta il conducente a ottimizzare l’autonomia delle batterie al litio, pari a circa 130 chilometri, completamente ricaricabili in circa 4 ore. L’auto, per ora disponibile solo per il mercato americano, stenta però ad affermarsi: a dimostrarlo sono i deludenti dati di vendita del 2012, che contano appena 685 unità, contro una produzione di oltre 1.600 esemplari. Per questo, pare che la Casa automoblistica di Dearborn intenda iniziare una campagna molto aggressiva di vendita, con uno sconto che potrà raggiungere quota 10.750 dollari, sui 39.200 di listino.
Nissan Leaf
Diretta concorrente della Ford, nel 2012, al contrario, è stata capace di attirare negli Stati Uniti ben 9.819 clienti, in virtù del prezzo di listino decisamente più abbordabile (a partire da 27.700 dollari).
Vettura di categoria media, a 5 porte, con un abitacolo moderno e confortevole, in grado di accogliere fino a 5 persone e con un motore è in grado di erogare una potenza di 109 Cv.
Le batterie al litio garantiscono un’autonomia di circa 130 chilometri.
FOCUS: trova i punti di ricarica delle Auto Elettriche in tutta Italia
Ma veniamo ora al listino riepilogativo delle auto elettriche in commercio attualmente o a brevissimo, che, come di consueto, ordineremo per prezzo crescente:
– Renault Twizy (quadriciclo) – 6.990 €
– Birò di Estrima (quadriciclo) – 6.990 € iva inclusa (LEGGI ARTICOLO)
– Renault Zoe da 16.000 euro
– Tazzari Zero – a partire da 20.300 euro
– Renault Kangoo – 20.000 euro
– Smart Electric – 24.079 € (LEGGI ARTICOLO)
– Renault Fluence da 28.200 euro
– Peugeot iOn da 28.318 euro (LEGGI ARTICOLO)
– Citroen C-Zero da 28.321 euro
– Mitsubishi i-Miev – 36.804 euro (LEGGI ARTICOLO)
– Nissan Leaf da 38.500 euro (LEGGI ARTICOLO)
– Chevrolet Volt 1.4 – 43.350 euro (LEGGI ARTICOLO)
– Opel Ampera – 45.500 € (LEGGI ARTICOLO)
– Tesla Model S – Da 72.600 a 83.600 € (LEGGI ARTICOLO)
– Tesla Model S Performance – 97.550 €
– Tesla Model X – Prenotazione da 4.000 a 30.000 € (rimborsabile, consegne nel 2014)
Scopri anche le soluzioni per la ricarica offerte da Enel: La rete di ricarica intelligente
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.