Salute naturale
Salute e benessere di una persona passano anche da una eccellente stato fisico e psicologico.
Buone abitudini e uno stile di vita corretto, un peso equilibrato alla propria struttura fisica, delle giuste abitudini alimentari, l’attenzione al movimento e allo sport assieme ad un atteggiamento sereno sono i cardini della prevenzione quotidiana verso le possibili insorgenze di malattie.
Questo non significa che non vi ammaliate, certo! ma qui trovate tanti consigli per una vita sana, i migliori trattamenti e terapie, tutti i suggerimenti per affrontare meglio, in modo più naturale possibile, i vari disturbi e convivere con la malattia.
Questa sezione è dunque dedicata alla salute ed ai problemi che comporta, come curarsi e imparare a riconoscere sintomi e caratteristiche.
Qui trovate delle guide per scoprire i più diffusi disturbi, dai più semplici ai più conosciuti, e le problematiche più importanti, i metodi per curarli naturalmente – laddove possibile – e tanti consigli per sentirsi bene con se stessi.
Disclaimer: le informazioni contenute nella presente sezione e nel resto del sito non costituiscono pareri di tipo medico. Tuttogreen non fornisce un consulto medico e non sostituisce in ogni caso il parere del vostro medico di fiducia e di uno specialista.
-
Bere più acqua abbassa la pressione? La verità che (forse) non sai
Bere più acqua aiuta davvero ad abbassare la pressione? La risposta non è così semplice. Molti pensano che basti aumentare…
Continua » -
Perché è meglio non chiudere la porta quando si dorme
Chiudete la porta prima di dormire? Forse dovreste ripensarci. La scienza ci dice che dormire con la porta aperta potrebbe…
Continua » -
Lavarsi le mani prima e dopo la pipì: igiene corretta e consigli
Parliamo ora di Igiene in bagno: perché lavarsi le mani anche prima di fare pipì (e non solo dopo)? In…
Continua » -
Lo stress aumenta i capelli bianchi: cosa dice la scienza e come difendersi
Lo stress aumenta i capelli bianchi e diversi studi scientifici confermano questo legame. Ma la buona notizia è che ci…
Continua » -
Pressione: mattina o sera? Ecco quando misurarla (e se a digiuno)
Pressione: mattina o sera? Ecco la guida pratica e sostenibile all’automisurazione domestica (HBPM). Quando misurare la pressione arteriosa, con orari,…
Continua » -
Medicine e pompelmo: quali sono le interazioni pericolose
Non è solo un frutto vitaminico: il pompelmo può interferire con più di 80 farmaci. Ecco una guida chiara per…
Continua » -
Smartphone a letto: perché riduce il sonno di adulti e ragazzi
Usare lo smartphone a letto riduce la qualità e la durata del sonno in adulti e adolescenti. Ecco cosa dice…
Continua » -
Ritorno al lavoro dopo le ferie: 4 mosse naturali per ritrovare energia e focus
Come superare al meglio il ritorno al lavoro dopo le ferie: : il rientro dalle vacanze non deve essere un…
Continua » -
Sonno: quello che non ti dicono sull’ora giusta per andare a letto (e i benefici sorprendenti)
A che ora è meglio andare a letto? cominciamo con le conclusioni per poi giustificarle. In breve: dormire 7+ ore…
Continua » -
Quali sono i cibi a rischio botulino e come evitarlo in cucina
Scopriamo quali sono i cibi a rischio botulino: perché sapere cosa fare e come meglio prevenire è meglio che curare!…
Continua »