Salute naturale
Salute e benessere di una persona passano anche da una eccellente stato fisico e psicologico.
Buone abitudini e uno stile di vita corretto, un peso equilibrato alla propria struttura fisica, delle giuste abitudini alimentari, l’attenzione al movimento e allo sport assieme ad un atteggiamento sereno sono i cardini della prevenzione quotidiana verso le possibili insorgenze di malattie.
Questo non significa che non vi ammaliate, certo! ma qui trovate tanti consigli per una vita sana, i migliori trattamenti e terapie, tutti i suggerimenti per affrontare meglio, in modo più naturale possibile, i vari disturbi e convivere con la malattia.
Questa sezione è dunque dedicata alla salute ed ai problemi che comporta, come curarsi e imparare a riconoscere sintomi e caratteristiche.
Qui trovate delle guide per scoprire i più diffusi disturbi, dai più semplici ai più conosciuti, e le problematiche più importanti, i metodi per curarli naturalmente – laddove possibile – e tanti consigli per sentirsi bene con se stessi.
Disclaimer: le informazioni contenute nella presente sezione e nel resto del sito non costituiscono pareri di tipo medico. Tuttogreen non fornisce un consulto medico e non sostituisce in ogni caso il parere del vostro medico di fiducia e di uno specialista.
-
Qual è l’ora giusta per prendere le medicine
Non tutti i farmaci funzionano allo stesso modo durante la giornata. Il nostro organismo segue un ritmo biologico, il ritmo…
Continua » -
Elogio del pettegolezzo
Ha una pessima reputazione, eppure il pettegolezzo è antico quanto l’umanità. Lo facciamo tutti: in famiglia, al lavoro, tra amici,…
Continua » -
Allenarsi la sera: pro, contro e consigli pratici per chi fa sport prima di dormire
Molti esperti sconsigliano da sempre l’attività fisica serale. Tuttavia, la ricerca scientifica più recente racconta una storia più sfumata: per…
Continua » -
Come passare le feste senza bere: guida ai Sober Party
Sopravvivere alle feste senza toccare alcol è possibile! Scopri i trucchi dei Sober Party: 5 idee per brindare, socializzare e…
Continua » -
Non basta bere tanto: scopri quando farlo per aiutare glicemia e metabolismo
L’acqua è la sostanza più semplice e allo stesso tempo più essenziale per la nostra salute. Ma non serve solo…
Continua » -
Pancia gonfia e aria nella pancia? La mini dieta di 3 giorni che sgonfia davvero
Pancia gonfia e aria intestinale? Ecco la mini dieta anti-meteorismo di 3 giorni Meteorismo, bolle d’aria nella pancia e feci…
Continua » -
Rinforzare le difese immunitarie in autunno: la guida pratica (con ricette e prove scientifiche)
L’autunno è la stagione delle foglie dorate, delle zucche e… dei primi raffreddori. Con il calo delle temperature e le…
Continua » -
Il freddo che fa bene: quando le basse temperature diventano alleate di salute e bellezza
Da nemico dell’inverno a potente alleato del benessere: il freddo non è più solo sinonimo di brividi e mani ghiacciate.…
Continua » -
Come curare il virus intestinale in modo naturale
Mal di pancia, nausea e intestino in subbuglio? Potrebbe trattarsi di gastroenterite, un virus intestinale molto comune soprattutto nei mesi…
Continua » -
A che ora cenare? La regola delle 3 ore per dormire meglio e restare in forma
A che ora è meglio cenare per dormire bene e aiutare il metabolismo? Se non ve lo siete mai chiesto,…
Continua »