Bioedilizia
La bioedilizia o edilizia sostenibile vuole cambiare l’approccio all’abitazione, limitandone l’impatto ambientale e migliorando nel contempo gli aspetti economici e sanitari degli utenti.
Cambia così il modo di costruire, rinnovare o ristrutturare gli edifici, perché è necessario sia il rispetto dell’ambiente che il massimo risparmio energetico possibile, che si traduce poi in minore spreco di risorse naturali.
Per fare questo utilizza soluzioni e materiali eco-compatibili che contribuiscono notevolmente al benessere e alla sostenibilità della casa e dei suoi abitanti e ne allungano la durata.
Questo è possibile attraverso una progettazione attenta ad un:
- migliore isolamento dell’involucro dell’edificio
- uso razionale delle fonti energetiche e idriche
- uso di energie rinnovabili
- scelta di materiali naturali e componenti smontabili e separabili
- uso di tecniche costruttive a basso impatto
- considerazione del contesto naturale
La bioedilizia tiene conto della salute e del benessere di chi abita in una casa, ma anche dei lavoratori che partecipano al processo costruttivo.
Qui troverete tutte le tendenze, gli esempi e le soluzioni tecniche legate alla costruzione, alla manutenzione e alla ristrutturazione di edifici in maniera sostenibile. Il che si traduce in una riduzione dei consumi energetici, una minimizzazione dell’impatto ambientale ed il rispetto della salute e del comfort.
La bioarchitettura offre diversi spunti validi che spesso passano attraverso la riscoperta di materiali costruttivi naturali.
In questa sezione vedremo come sia possibile mettere d’accordo Uomo e Natura e costruire un ambiente sano con il minimo impatto ambientale.
-
Mini-casa in legno da montare in due giorni
Ecco una bellissima ed ecologica mini-casa in legno da montare in soli 2 giorni senza essere degli esperti. Sembrerebbe proprio…
Continua » -
Mattoni riciclati per ricavare cemento, scoperta dell’Università di Valencia
Novità in tema di bio-edilizia e di riciclo di laterizi: i ricercatori dell’università di Valencia sono partiti dagli scarti ceramici e dai mattoni…
Continua » -
Un nuovo vetro per fermare la strage di uccelli contro le vetrate
Trasparenze fatali: la strage degli uccelli contro le vetrate è una causa di morte ancora oggi troppo diffusa tra i volatili,…
Continua » -
Ecco come illuminare una strada stretta con la luce del sole…
In Egitto hanno scoperto come illuminare una strada senza energia ma utilizzando la luce del sole. Nelle città sia moderne che…
Continua » -
Costruire con container: un albergo-grattacielo progettato per Hong Kong
Pensavate di aver visto tutto in fatto di sostenibilità, riciclo creativo e green building? A guardare l’ultima creazione degli architetti…
Continua » -
Biostone: come dall’urina e dai batteri si possono ottenere dei mattoni
Da anni si discute della possibilità di una drastica dimunizione dei materiali da costruzione e dell’energia necessaria per assemblarli e…
Continua » -
Biowall: il muro vegetale per ridurre l’inquinamento degli interni
Un muro vegetale per ridurre l’inquinamento e depurare l’aria degli interni in modo naturale e più veloce rispetto ai metodi tradizionali?…
Continua » -
La torre del vento per raffrescare la casa: un antico metodo costruttivo eco-sostenibile
I popoli antichi ci affascinano non solo per i reperti archeologici che ci hanno lasciato e di cui non sempre…
Continua » -
Piscine naturali: i migliori esempi e suggerimenti
Le piscine sono luoghi amatissimi nei mesi estivi ma molti di noi probabilmente non hanno mai riflettuto sugli aspetti spiacevoli…
Continua » -
Una casa circondata dalla natura: è la ‘Green Box’
Una casa circondata dalla natura: è la ‘Green Box’. Vista da lontano, a stento tradisce la propria presenza; eppure, entro la fitta…
Continua »