I metalli pesanti possono accumularsi nel nostro organismo compromettendone la salute ed il benessere globale; disintossicarsi dai metalli pesanti, che sono molto tossici perché aumentano il rischio di patologie tumorali a carico di vari organi, è fondamentale.
Nel nostro corpo un eccesso di queste sostanze può facilitare la formazione dei radicali liberi incrementando l’invecchiamento cellulare ed impoverendo le capacità di ripresa in modo naturale da parte dell’organismo. Tuttavia è bene ricordare che non tutti i metalli presenti in natura sono tossici per l’uomo essendo anzi essenziali per il corretto svolgimento dei processi biochimici (zinco, manganese, selenio, rame, cromo…); tra i metalli nocivi per l’essere umano rientrano invece il mercurio, il piombo, il cadmio e l’arsenico.
Leggi anche:
Si può ridurre l’esposizione ai metalli pesanti nocivi ed il relativo assorbimento attraverso delle scelte quotidiane a partire dall’alimentazione: adottare un regime dietetico ricco di alimenti che contengono sostanze antiossidanti, infatti, permette di eliminare i metalli pesanti accumulati nell’organismo, per questo è consigliato un’assunzione costante di vitamina C.
Alcune spezie possono rivelarsi molto utili per questa disintossicazione dai metalli pesanti: il coriandolo, o prezzemolo cinese, ad esempio, è un alleato per l’eliminazione del mercurio che si accumula nelle cellule; anche la curcuma può facilitare la depurazione dell’organismo grazie alla purificazione del sangue, mentre l’aglio, grazie al suo contenuto di zolfo, può eliminare le tossine presenti nell’organismo e proteggerlo dagli effetti tossici del mercurio grazie alla componente del selenio bioattivo.
Al contempo, occorre anche cercare di evitare di reintrodurre tali sostanze dannose nell’organismo. Tra le misure preventive occorre tener presente un consumo non eccessivo di pesce, scegliendo quello certificato come esente dai ‘metalli pesanti’; anche frutta e verdura potrebbero contenere pesticidi ricchi di mercurio, per cui è meglio preferire l’acquisto di alimenti provenienti dall’agricoltura biologica o comunque coltivati in modo naturale. Anche l’acqua potrebbe essere toccata dal problema dell’inquinamento per cui potrebbe essere preferibile filtrarla o acquistarla già imbottigliata.
Scopri anche: Come disintossicarsi dal mercurio
Tra le buone abitudini per evitare l’accumulo di metalli pesanti vi è anche quella di lasciare le scarpe fuori casa, in modo da non portare i metalli nella propria abitazione. Anche alcuni cosmetici potrebbero contenere metalli pesanti per cui ne è decisamente sconsigliato l’utilizzo.
Per chi ne ha l’opportunità anche trascorrere un week end fuori città per respirare aria pura può essere una strategia utile per una disintossicazione dai metalli respirati tramite l’aria sempre più inquinata delle città.
Immagine via shutterstock.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.