Meno facile di quello che sembra, ma qualcosa si può fare: ecco come riciclare vecchi tappeti in maniera utile, originale e soprattutto eco-friendly: dal giardino alla casa, le migliori idee che fanno per voi.
Contenuti
Quando acquistiamo un tappeto, è nostra abitudine pensare esclusivamente ai fattori estetici e molto meno a quelli ambientali. Quasi sicuramente non staremo pensando a come riciclare vecchi tappeti, che è un dilemma che prima o poi si pone.
Non tutti sanno infatti che, smaltire e riciclare un tappeto non è sempre così semplice. Ecco che sapere come riciclare vecchi tappeti in modo corretto diventa importante, tanto per noi, quanto per l’ambiente.
Un chiaro esempio di criticità ci giunge dai tappeti in fibra sintetica, molto diffusi nei paesi del Nord Europa, da sempre una spina nel fianco in fatto di smaltimento. Qui in teoria sarebbe necessario trovare centri di riciclo appositi, capaci di trasformare il tappeto in fibra sintetica in nuove resine plastiche da utilizzare come sottoprodotto in nuove lavorazioni.
Ma i tappeti, sia sintetici che non, possono avere una seconda vita, come vedremo di seguito. Le soluzioni di riciclo creativo sono molte.
Innanzitutto, è possibile riciclare i vecchi tappeti in giardino. Vediamo qualche bella idea, di facile realizzazione.
SCOPRI ANCHE: Come riutilizzare vecchi asciugamani
Per riciclare vecchi tappeti, esistono diverse valide idee per dare loro una seconda vita in casa, riassemblandoli.
Un bell’esempio in questo senso è questo, via Curbly:
SCOPRI ANCHE: Come riciclare jeans
Non vanno poi dimenticate le borsette che fanno parte di un progetto di Carmina Campus, Associazione fondata nel 2006 da Ilaria Venturini Fendi, fabbricate con materiali riciclati, fra i quali vecchi tappeti, molto apprezzate dalle first lady come Michelle Obama e l’indiana Gursharan Kaur Singh.
Sempre in tema di riciclo in chiave artistica di vecchi tappeti, molto bello anche questa opera dei designer olandesi Tejo Remy e René VeenHuizen.
A partire da alcuni vecchi tappeti danno vita ad una realizzazione che sembra davvero un disegno di Keith Haring materializzato.
Quindi la nostra raccomandazione è di porre la massima attenzione quando acquistate un tappeto. Quando sarete stufi di non lasciartelo così a cuor leggero accanto alla pattumiera. Molto meglio una soluzione di riciclo creativo!
Eccovi altri articoli interessanti sempre sul tema dei tappeti:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.