Idee originali per riciclare i jeans: fantasia al potere!
La guida per realizzare qualcosa di bello e unico coi vecchi jeans
Oggi andremo alla scoperta di alcune idee per riciclare jeans, ricavandone oggetti utili e carini. Riutilizziamo il denim per creare una borsa, un porta-computer, un gioco per gli animali domestici, un cuscino, delle ciabattine, un portaoggetti, una minigonna…. o una lampada! Che cosa aspettate?

Contenuti
Quante volte ci siamo trovati davanti a un vecchio paio di jeans fuori moda, troppo consumati o che non vanno più? I jeans prodotti dalle aziende di fast fashion costano poco, ma dispiace comunque vederli abbandonati nel fondo dell’armadio perché non si riescono più ad indossare. Ecco allora alcune idee utili per riciclarli, trasformandoli in qualcosa di utile.
Di seguito qualche idea all’insegna del riciclo creativo per ricavare in modo ingegnoso degli oggetti fashion dai vecchi jeans.
Una borsa
Il denim è un tessuto robusto e versatile che può durare tanti anni senza mai ‘tradirvi’. E allora, perché non fare dei vostri vecchi pantaloni una pratica borsa sempre alla moda? L’idea è poco originale, probabilmente, visto che nelle vetrine dei negozi capita spesso di vedere modelli simili.
Allora tanto vale armarsi di ago e filo e dar vita ad un accessorio che potrete personalizzare a seconda dei vostri gusti.
Per farlo, vi basterà tagliare il capo poco al di sotto del cavallo e applicare una lampo dopo aver imbastito accuratamente il taglio della forma desiderata.
E se non avete una macchina da cucire, potete anche fare a meno della cerniera e lasciare aperta al vostra borsa a mo’ di shopper, ideale per i piccoli acquisti quotidiani. Con gli scarti di stoffa si possono realizzare, inoltre, tante belle decorazioni e ‘toppe’ da applicarvi sopra. Le potete ulteriormente rallegrare con delle perline o vecchia bigiotteria che non avete più il coraggio di indossare…
Un porta-computer (o porta tablet)
Stessa tecnica (ma qui occorrerà prendere per bene le misure prima di impugnare le forbici) per realizzare un’altra originale creazione. Una eco-pochette per laptop o tablet.
Per farlo è meglio disegnare prima su un foglio di carta la sagoma del pc (o del tablet) con le misure esatte. Riportatele sulla stoffa con un gessetto, girate la stoffa al rovescio e procedere con il ‘taglia-e-cuci’.
Fate attenzione che il retro della vostra custodia (la parte dove sono cucite le tasche) corrisponda al retro del dispositivo che intendete riporvi.
Applicate una lampo per chiudere la pochette e imbottite con della stoffa morbida cucendola a mano dall’interno.
Come riciclare jeans: i cuscini!
Un altro modo classico di riciclare jeans è questo: quale tessuto se non il jeans, infatti, si presta meglio alla realizzazione di bellissime e moderne fodere per i vostri cuscini? Se avete a disposizione uno o più denim di taglia abbondante potreste ritagliare la parte di stoffa più larga e regolare (ad esempio quella inferiore delle gambe) in due parti uguali (due gambe, appunto) e cucirle dal rovescio lasciando 15 cm per parte (necessari per inserire l’imbottitura, magari quella ricavata dai vecchi cuscini).
Per personalizzarli potete cucire al centro del cuscino un grosso bottone o una tasca recuperata dallo stesso pantalone. Farà anche da comodo porta-telecomando.
Un giocattolo per i vostri pet
Avete ancora degli avanzi di stoffa rimasti dai vostri lavoretti fai-da-te? Anche in questo caso sappiate che il denim è il tessuto migliore per … far giocare i vostri cani!
Per realizzare un simpatico giocattolo da mordicchiare, non dovete fare altro che ritagliare la parte inferiore della gamba del pantalone, arrotolare su se stesso il tessuto e fare un bel nodo al centro. Il vostro amico a 4 zampe ne sarà entusiasta!
Ma potrete usare i jeans vecchi anche per creare con un po’ di abilità con ago e filo un cappotto per cani.
Le ciabatte in jeans
Ecco un altro fai da te da provare per riciclare jeans in modo intelligente. Procuratevi un vecchio paio di jeans, della gommapiuma, metro, forbici, ago e filo. Misurate i vostri piedi oppure meglio ancora prendete un altro paio di ciabatte che vi calzano a pennello e prendetene le misure (lunghezza e larghezza). Realizziamo per prima cosa la suola, tagliando due rettangoli con gli angoli smussati che abbiano larghezza e lunghezza pari alle misurazioni appena fatte: dopo di che sovrapponete i due rettangoli e cuciteli lungo tre bordi, lasciando aperto un bordo corto, che vi servirà per infilare il rettangolo di gommapiuma, che dovrà essere indicativamente più corto di 1 centimetro sia nel lato lungo che nel lato corto.
A questo punto, potete cucire anche il quarto lato, completando la suola. Per la parte superiore delle ciabatte usate le due tasche posteriori dei jeans: sarà sufficiente sovrapporre una tasca a ciascuna suola di ciabatta appena cucita, posizionandone il fondo in corrispondenza della punta della suola e provvedendo a cucirne il bordo. Il piede si infilerà proprio nella tasca, geniale, vero?
I “porta-tutto” in jeans
Se invece volete vi piacciono gli oggetti utili ma personalizzati ed unici, potete ricavare dai vostri vecchi jeans dei borsellini, dei porta monete o addirittura dei mini-portatutto. Una utile tasca per custodire l’ipod o il cellulare sono veramente facili da realizzare e vi daranno soddisfazioni quando li tirerete fuori dalla borsa.
Basta cucire dall’interno la parte retro del pantalone, dove ci sono le tasche avendo cura di lasciare abbastanza stoffa per inserire una chiusura a scatto di metallo (incollata con colla a caldo). In alternativa inserite una zip.
Le lampade
Per tutti coloro che amano i lavori manuali e il fai-da-te, riciclare jeans può essere un rilassante passatempo per rinnovare l’aspetto di tanti oggetti e complementi della casa. Tra questi, anche le vecchie lampade e i cappelli delle abat-jour che non ci piacciono più. Per farlo, dovrete tagliare a toppe di dimensioni differenti il jeans e attaccarle con della colla a caldo sul cappello della lampada, dando vita al patchwork che più vi piace o che meglio si addice all’angolo della stanza in cui intendente collocare la lampada.
Se il jeans è chiaro o consumato la luce che vi filtrerà attraverso sarà sufficiente. In caso contrario la lampada diventerà un oggetto di design che potreste arricchire sovrapponendovi magari una tasca ritagliata dallo stesso pantalone.
Le mini-gonne e i pantaloncini
Chiudiamo con un paio di idee che molti di voi avranno già sperimentato con successo. Anche qui, quel che occorre è un po’ di pazienza e di dimestichezza con ago e filo. Se il vostro pantalone è passato di moda ma vi calza ancora a pennello, potreste trasformarlo in un paio di short o in una mini-gonna da indossare durante la bella stagione.
Più che la difficoltà (davvero minima) l’aspetto fondamentale consiste nella capacità di personalizzare il capo con gli inserti adatti. Un consiglio? Sbizzarritevi con pizzi, merletti, perline, bottoni e spille. Il risultato è assicurato!
Approfondimenti utili
Altri articoli che ti potrebbero interessare su riuso e upcycling:
- Creare oggetti con giornali, riviste e cartoni
- Riutilizzare i tappi in sughero: alcune idee per fare qualcosa di bello ed unico
- Lo stuoino in tappi di sughero: una idea di riciclo fai-da-te
- Come riutilizzare i fondi di caffè
- 3 idee per riciclare le cassette della frutta facendo qualcosa di bello, unico e… utile!
- Decorare la casa per Natale: tante idee di riciclo, riuso e un po’ di fantasia
- Riciclare vecchi profumi senza sprecare
- Come riciclare vecchi maglioni
- Alla scoperta degli usi alternativi del tè
- La farina non si usa solo in cucina ma si può utilizzare in vari modi
- Come riciclare il vino scaduto