Per tutti gli amanti dei sapori intensi e delle spezie, il curry vegano di patate e cavolo riccio (che gli inglesi chiamano kale) è una ricetta in grado di deliziare il palato. Tra i suoi punti forti anche la possibilità di modificare leggermente la ricetta, per rendere il piatto più o meno piccante.
Solitamente servito sul riso, il curry diventa con questa ricetta un autonomo protagonista della tavola e grazie anche alla presenza delle patate e del cavolo riccio può diventare un piatto completo anche senza la base di riso.
Per alcuni questa ricetta potrebbe essere occasione di scoprire il cavolo riccio per la prima volta: non troppo noto in Italia, se non in Toscana, è un prezioso ingrediente in grado di insaporire le portate. Per forma e caratteristiche, può essere considerato una via di mezzo tra il cavolo nero e la verza, pur non avendo una testa centrale.
Il suo sapore è però molto più intenso e per questo è una perfetta base per piatti speziati e alla ricerca di interessanti contrasti.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
In una casseruola di medie dimensioni, scaldate l’olio a fiamma media finché non sfrigola e aggiungete la cipolla e l’aglio tritati finemente, abbassate la temperatura e lasciate rosolare per circa 3 minuti. Unitre lo zenzero tagliato a pezzetti e il peperoncino e fate rosolare per altri 2 minuti.
Unite anche il curry in polvere o in pasta, la curcuma, la cannella ed il pepe: continuando a mescolare fate cuocere per circa 1 minuto. Aggiungete poi il cavolo e fate rosolare finché non si ammorbidisce.
Aggiungete l’acqua, mescolate e abbassate la temperatura mentre preparate le patate.
A questo punto pelate e tagliate le patate a tocchetti. Aggiungetele il latte di cocco e il basilico a pezzetti, mescolate per bene e alzate la fiamma. Riducete poi la temperatura, coprite e cuocete a fuoco lento finchè le patate non sono morbide, per circa 20 – 30 minuti. Togliete il coperchio e continuate a cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto per far rapprendere la salsa, ci vorranno circa 10 minuti.
Assaggiate e aggiustate con le spezie. Spargete l’origano e servite il tutto sul riso o altro cereale precedentemente cotto in acqua salata, il vostro curry vegano di patate e cavolo riccio è pronto ad essere assaggiato. Potete anche mangiarlo senza il riso, sarà solo più denso. Lo accompagnerete con della focaccia o delle gallette.
Eccovi altre ricette vegetariane di curry che vi consigliamo di provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.