Alimenti

Dove tenere le banane per conservarle meglio: il trucco che pochi conoscono

Le banane non vanno né in frigo né nella fruttiera

Come conservare le banane? Quando torniamo dal supermercato, il primo istinto è quello di mettere le banane nella fruttiera, vicino a mele e pere. Oppure, se vogliamo mantenerle fresche, pensiamo di infilarle subito in frigorifero. Ma entrambi i metodi sono sbagliati.

Dove tenere le banane per conservarle meglio: il trucco che pochi conoscono

Il freddo del frigorifero altera la struttura cellulare della buccia, che diventa più rapidamente scura e molle. E la fruttiera? Peggio ancora, soprattutto se è piena di altra frutta che emette etilene, il gas naturale che accelera la maturazione.

Conservarle in questi due luoghi significa, di fatto, accorciarne la vita.

Appendere le banane: un rimedio semplice ed efficace

Il metodo migliore? Appenderle. Sì, proprio così: basta un gancio sotto un pensile o un supporto dedicato. Questo sistema riduce i punti di pressione e limita i contatti tra i frutti, che sono tra le principali cause della formazione di macchie marroni.

In più, tenerle sospese:

  • impedisce il ristagno dell’umidità
  • evita che assorbano odori da altri alimenti
  • rallenta la maturazione grazie a una ventilazione naturale

Un piccolo accorgimento che può fare la differenza, soprattutto se mangiamo frutta ogni giorno e vogliamo ridurre gli sprechi.

Occhio alla compagnia: perché tenerle lontane da altra frutta

Le banane sono molto sensibili all’etilene, un ormone vegetale rilasciato da alcuni frutti come mele, kiwi, pesche, avocado e pomodori. Questo gas accelera la maturazione — e di conseguenza il decadimento.

Per questo motivo è utile isolarle, magari in un cestino a parte o su un ripiano della cucina ben aerato.

Evitiamo contenitori chiusi, sacchetti e soprattutto il classico “mix di frutta” in un’unica ciotola: rischiamo di vederle annerire in due giorni.

Un trucco in più: il gambo avvolto nella pellicola

Un ulteriore trucchetto casalingo è avvolgere il gambo delle banane con della pellicola trasparente. Questa barriera rallenta la diffusione dell’etilene lungo il casco, prolungando la vita del frutto.

Non è una soluzione definitiva, ma se associata all’appendimento e a un ambiente asciutto e arieggiato, può rivelarsi sorprendentemente efficace.

Anche piccoli gesti come questo, se ripetuti con costanza, aiutano a combattere lo spreco alimentare. E a gustarci le banane quando sono ancora perfette.

Ultimo aggiornamento il 20 Giugno 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio