Notizie

Earth Hour, l’Ora della Terra 2016

Anche quest’anno torna l’Ora della Terra: appuntamento il 19 Marzo 2016 alle 20:30

Torna l’appuntamento con Earth Hourl’ora della Terra. L’iniziativa promossa dal WWF ha come obiettivo principale la mobilitazione collettiva contro il cambiamento climatico e coinvolge cittadini, imprese, istituzioni e governi di tutto il mondo che saranno chiamati a spegnere simbolicamente le luci per un’ora.

Earth Hour, l’Ora della Terra 2016

Si tratta di un gesto dal valore simbolico, che evidenzia la comune volontà di istituzioni e cittadini di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.

Si tratta di un’iniziativa partita quasi dieci anni fa dall’Australia, che ha rapidamente contagiato il resto del mondo: le immagini dei più importanti edifici pubblici delle capitali mondiali spenti (dal Cristo Redentore di Rio al Colosseo, dalla Torre Eiffel, al Ponte sul Bosforo a Istanbul) costituiscono un messaggio emblematico e potente della missione che volenti o nolenti coinvolge tutti. Un messaggio che recita: “Insieme è possibile”.

L’Ora della Terra 2016 è riconosciuta da 175 nazioni e quasi mezzo miliardo di persone, senza contare le tante aziende che daranno il loro contributo organizzando delle iniziative di sensibilizzazione in collaborazione con il WWF.

Quest’anno in Italia, sono previsti diversi eventi per partecipare all’iniziativa. Si tratta di una serie di iniziative con cui si cercherà di dare visibilità a un movimento globale di sostenibilità ambientale ancora più imponente degli anni precedenti, così da riportare l’attenzione delle persone sulla lotta per la tutela ambientale.

Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio