featured
-
Vivere alla grande in una casa piccola
Nei giardini delle case dell’Oregon – estremo nord-ovest degli Stati Uniti – con un po’ di fortuna è possibile imbattersi in una…
Continua » -
Finalmente è pronta la nuova legge che protegge gli alberi monumentali
Niente più incisioni, scritte e atti vandalici a danno degli alberi: finalmente la difesa del patrimonio arboreo monumentale italiano è…
Continua » -
Mangio Quinoa, sono forse cattivo?
Da qualche mese a questa parte il popolo del web è animato da un dibattito dalle connotazioni etiche e sociali piuttosto…
Continua » -
Gas di scisto, l’Inghilterra apre all’estrazione e negli USA l’autosufficienza energetica è sempre più vicina
Il Regno Unito avrebbe deciso di consentire l’esplorazione del sottosuolo nazionale per l’estrazione di gas di scisto, dietro il rispetto…
Continua » -
Gli hippy erano già eco-sostenibili!
La controcultura hippy nata negli anni ’60 è passata alla storia per i suoi ideali di libertà sessuale, uno stile di…
Continua » -
Ora della Terra: il 23 marzo alle 20:30 scatta l’Earth Hour 2013
La posta in gioco è la salvezza del pianeta, il gesto è semplice e immediato: spegnere la luce. E farlo…
Continua » -
Un condominio di Helsinki condivide il cibo per risparmiare e limitare lo spreco alimentare
Nei piccoli paesini offrire del cibo che avanza ai propri vicini è del tutto normale e fa parte della quotidianità,…
Continua » -
Dalmata adotta agnellino pezzato
La sua mamma è morta ma il suo strano pelo a macchie nere, così diverso da quello degli altri agnellini,…
Continua » -
The future. Six drivers of global change, il nuovo libro di Al Gore
Al Gore, l’ex vicepresidente degli States e premio Nobel per la Pace nel 2007, da tempo attivo per sensibilizzare l’opinione…
Continua » -
Alberi, cattedrali naturali
Sapevate che 100 anni di vita umana corrispondono a 1.000 anni di vita per un albero? Forse il dato potrebbe…
Continua »