Ricette

Ricetta antispreco: le frittelle con bucce di patata

Vi proponiamo una semplice e gustosa ricetta per prevenire lo spreco alimentare, le frittelle con bucce di patata.

Chi l’ha detto che le bucce di patata devono per forza finire nel cesto dell’immondizia, visto che in tempo di crisi non si butta via nulla, noi vi suggeriamo di utilizzarle per preparare delle croccanti e sfiziose frittelle con bucce di patata, che lasceranno a bocca aperta i vostri commensali. Ricordatevi però che questo piatto va preparato solo con patate biologiche, di cui siete quindi sicuri che non contengano tracce di pesticidi e fertilizzanti chimici.
Una ricetta pratica e veloce da provare immediatamente!

Ricetta antispreco: le frittelle con bucce di patata

Scopri tutte le nostre ricette con gli avanzi

Gli ingredienti che vi serviranno sono:

  • le bucce di 1 kg di patate
  • 3 uova
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di farina 00

Preparazione. Fate imbiondire la cipolla in una pentola con un po’ di olio extravergine di oliva (2 cucchiai). Nel frattempo preparate le vostre bucce di patata (ben lavate e asciugate) e tagliatele a julienne; unitele alla cipolla.
Aggiustate di sale e pepe e fatele saltare per 5 minuti. Spegnete il fuoco e in una terrina sbattete le uova aggiungendo la farina, il sale e il pepe. Amalgamate il tutto con una frusta e unite le vostre bucce di patate saltate continuando a mescolare.

Scopri anche: falafel, le polpette vegetariane
Quando il vostro composto sarà omogeneo staccatene piccole quantità con un cucchiaio e mettete a friggerle in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva. Il tocco finale? Provate a servirle con un fresco e gustoso tzatziki fatto in casa…

bucce patate
Ricetta antispreco: le frittelle con bucce di patata

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio