Avete mai pensato di fare un regalo originale ed ecosostenibile e, magari, anche fatto con le vostre mani per i vostri bambini? Perché non costruire un cavallo a dondolo di legno?
Uno tra i più amati tra i giochi in legno di tutte le epoche è un dono coi fiocchi per i vostri figli o nipoti.
Anche i più imbranati possono farcela! Online ci sono diversi tutorial. Noi vi spieghiamo passo passo come fare per costruire un cavallo a dondolo in legno.
Si tratta di un modo semplice di fare un gioco, a partire da un prodotto eco: il materiale necessario è facilmente reperibile in un brico center o cercando dal falegname degli scarti di legno compensato.
Ecco cosa dovrete procurarvi:
1. Per realizzare il modello bisogna stampare un foglio con la sagoma del corpo del cavallino e poi tracciare un reticolato con lettere e numeri sui due lati, con questo è possibile riprodurre la sagoma su scala più grande direttamente sul pezzo di legno anch’esso reticolato.
2. Tagliate la sagoma di sul compensato con un cutter affilato o un seghetto, evitan do il più possibile di fare schegge.
3. Copiate una seconda sagoma sul compensato per ottenere due parti del corpo che verranno incollate insieme
4. Disegnate le gambe anteriori e posteriori e i due archi sempre sul pezzo di compensato.
5. Incollate le facce interne delle due parti che formano il corpo del cavallo e applicatele una sull’altra. Incollate bene pressando le due parti.
6. Lasciate indurire la colla per una notte, poi lisciate il bordo concarta vetro a grana media e poi fine.
7. Tagliate anche le zampe e gli archi.
1. Le traverse basse sono realizzate in legno di abete lungo 4000 mm e 30 x 80 mm. Praticate dei tagli per inserirvi le zampe del cavallo.
2. Incollate le estremità delle traverse e assemblatele agli archi, rispettando la distanza tra le gambe anteriori e posteriori.
1. Inserite il corpo tra le gambe e fissate temporaneamente alle traverse. Forate e inserite delle viti.
2. Serrate le viti dopo aver inserito una rondella sotto il dado.
3. Incollate le estremità delle zampe insieme e inseritele nelle tacche praticate negli archi. Tenere in posizione con dei chiodini senza testa infilati di sbieco.
1. Praticate un foro sulla testa per inserire una barra che farà da maniglia del cavallino.
2. Inserite la barra con l’aiuto di un martello e fissatela con un perno dall’alto.
1. Montate la sella, che farà da sedile, costituita da un rettangolo di 20×30 cm; fissate il tutto nella esatta posizione inchiodandolo o avvitandolo.
1. Carteggiate il tutto, prestando particolare attenzione ai bordi e lisciando bene i bordi. Se necessario, riempire i fori con pasta di legno.
A seconda delle condizioni del legno, potete colorare con una vernice a smalto rossa opaca o lucida, stendendo più mani di colore.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
View Comments
qui potete trovare i modelli scaricabili gratuitamente
http://www.foldschool.com