Conoscere il significato dei fiori è importante perché ad ognuno corrisponde un determinato messaggio. Un fiore comunica un’emozione legata al suo colore e alla sua varietà: è bene non sbagliare!

Sommario
Piacerebbe a tutti sapere come comunicare esattamente le proprie emozioni in un determinato momento, quando bisogna farsi perdonare o quando si ha il bisogno di dire a qualcuno che l’ami. Eppure, a volte, mancano le parole, i pensieri e il tempo.
È per questo che, allora, forse sarebbe meglio lasciare i propri sentimenti a qualcosa che senza dubbio è in grado di comunicarli sempre: i fiori.
Il linguaggio dei colori e dei fiori
Il cosiddetto linguaggio dei fiori, detto anche florigrafia, è una maniera per esprimere sensazioni ed emozioni, comunicare messaggi che non sempre potevano essere pronunciati e arriva dall’epoca vittoriana, in cui la pudicizia specie in materia di sentimenti, era la regola. Esiste persino un’arte del linguaggio dei fiori giapponese chiamato hanakotoba.
In realtà già dal Medioevo e nel Rinascimento ai fiori si attribuivano significati morali, ma è nell’Ottocento che l’interesse per il linguaggio dei fiori assume il massimo sviluppo.
Tutti i fiori nel mondo hanno, infatti, una voce speciale, che con un filo di magia collega due cuori lontani o vicini. Tuttavia fate attenzione a quale fiore scegliere, perché alcuni hanno significati diversi tra un Paese e l’altro.
Per esempio il crisantemo è il fiore dei morti in Italia ma nel resto dei Paesi europei significa amore alle prime armi.
È bene, però, sapere quali fiori utilizzare per trasmettere una specifica emozione e – cosa da non dimenticare – soprattutto quali colori.
Da uno studio della psicologa Eva Heller, relativo a come i colori possano influenzare la ragione e i sentimenti, emerge che i colori non partecipano alla vita delle persone in maniera accidentale, ma che derivano da esperienze vissute nell’infanzia e radicate nell’uomo.
Significato dei colori
I fiori rossi, per esempio, hanno il colore dell’amore e di tutte le passioni. Con questo colore è stato designato per la prima volta il fuoco, un elemento che arde, che brucia, travolgente proprio come la passione. Regalare, quindi, un mazzo di rose rosse significa dichiarare con tutte le proprie forze l’amore passionale per l’altra persona. I garofani rossi, invece, sono il simbolo di un amore non corrisposto, ma altrettanto presente nei pensieri e nel cuore.
Un altro colore molto espressivo è il giallo. I fiori gialli sono difficili da comprendere, in quanto contengono dentro di sé una molteplicità di significati contraddittori, dalla saggezza alla collera, dall’ottimismo all’invidia.
Un bouquet di rose gialle per esempio può significare un messaggio d’amore, meno intenso di quello trasmesso dalle rose rosse, o al contempo può voler dire infedeltà o gelosia.
E i fiori lilla, colore per eccellenza del potere, simbolizza poi regalità, ambizione ma anche amore a prima vista. Regalare delle rose viola, assai rare, significa parlare di un amore che è nato da poco ma può arrivare lontano, pur parlando d’amore si contraddistingue per il messaggio di precarietà.
Mentre il bianco indica purezza ed è il colore perfetto, dei nuovi inizi, della pace e del matrimonio. Inviare una rosa bianca vuol dire chiedere a qualcuno di sposarlo!
Il significato dei fiori
Quando pensiamo al significato dei fiori, normalmente pensiamo solamente alle rose, tuttavia ogni tipo di fiore esprime un’emozione.
Gerbera
La gerbera trasmette un messaggio di innocenza e purezza ma assume diversi significati a seconda del colore dei fiori:
- la gerbera rosa parla di amore e giovinezza
- la gerbera rossa dell’amore passionale e della vittoria
- la gerbera gialla è simbolo di gloria
- la gerbera arancione di allegria e soddisfazione.

Narciso
Il narciso invece è ricco di significati legati a culture anche molto lontane. Per gli antichi romani era simbolo dell’aldilà e si piantava sulle tombe, per i Celti era simbolo della purezza e nella cultura ebraica è associato alla bellezza e fertilità della donna. Il Cristianesimo lo considera simbolo della rinascita dopo la morte, mentre in Cina porta fortuna e prosperità per l’anno nuovo, poiché la sua fioritura corrisponde proprio al periodo del Capodanno cinese.
Dunque regalare narcisi è gradito nel caso di un nuovo lavoro o se si sta cercando di avere più fortuna nella vita. Nel linguaggio dei fiori un bouquet di narcisi vuole ricordare un momento trascorso e non dimenticato.
Rododendro
Una pianta di rododendri indica una situazione di pericolo, infatti suggerisce cautela in vista di insidie, dettata dalla tossicità di alcune specie di questo arbusto sempreverde. Antichi rituali e incantesimi magici sfruttavano invece i rododendri per i potenti poteri di protezione, in particolare dell’abitazione.

Ad ogni emozione il suo fiore, dunque, per non lasciare sopiti sentimenti importanti e per annullare le distanze, di qualunque tipo esse siano.
Tutti i fiori del mondo li trovate da floraqueen.it, per dare una voce speciale, che con un filo di magia collega due cuori lontani o vicini. Tuttavia fate attenzione a quale fiore scegliere, perché alcuni hanno significati diversi tra un Paese e l’altro.
Rosa
Il linguaggio della rosa è legato all’amore e alla passione, perchè era il fiore dedicato ad Afrodite, dea appunto dell’amore e della bellezza.
Dalla rosa rossa che significa amore passionale e desiderio, alla rosa bianca, che parla di purezza e innocenza e si usa nei bouquet da sposa, passando per la rosa gialla, che vuol dire gelosia, ma anche amicizia e gioia, ogni colore ha un suo specifico valore e va scelto attentamente per dare il messaggio giusto.
Tulipani
Nel linguaggio dei tulipani, il colore si lega ad un messaggio specifico, ma in generale è associato all’amore perfetto. I tulipani rossi indicano l’amore profondo e passionale, quelli gialli danno un messaggio di amicizia, i bianchi una richiesta di riconciliazione, sincerità e un messaggio di pace.I tulipani rosa portano un messaggio di gratitudine.ed i viola rispetto, mentre quelli arancioni attrazione fisica. infine, un mazzo multicolore dice: hai occhi splendidi.
Girasole
Questo fiore che segue il sole porta con se un messaggio di fedeltà, dedizione e ammirazione profonda, ma anche di un amore non ricambiato. Donare un mazzo, nel linguaggio del girasole, vuol dire: ‘ti sarò sempre fedele’, oppure ‘mi trasmetti un senso di calore e felicità’.
Ranuncolo
A seconda del colore questo grande fiore elegante dai petali sovrapposti può significare varie cose. Nel linguaggio del ranuncolo, in generale, questo è un simbolo di seduzione e si loda la bellezza di chi lo riceve. Indica dunque bellezza radiosa e fascino irresistibile. Ma il colore simboleggia diverse cose. Il rosso dice di provare attrazione quasi carnale, il rosa un’attrazione timida, il giallo un’attrazione venata di gelosia, il bianco un’attrazione pura e sincera, mentre l’arancione indica attrazione vitale.
Giglio
Questo splendido fiore porta un messaggio di purezza, amore ed eleganza, ma anche di spiritualità. Ideale quindi bianco come fiore da sposa, il linguaggio del giglio è un simbolo universale di nobiltà e sentimenti sinceri, innocenza, ma anche fierezza. In rosa porta un messaggio di vanità. I fiori gialli esprimono gratitudine, gioia e amicizia, mentre rossi inviano un messaggio di amore ardente e desiderio.
Crisantemo
Il linguaggio del crisantemo> simboleggia eternità, sincerità e verità. Ma, il suo significato varia in base al colore: il bianco rappresenta purezza e ricordo, il giallo può indicare amore non corrisposto o gioia (in Oriente), mentre il rosso esprime amore profondo. In Italia è legato al lutto e al ricordo dei defunti, mentre in Oriente è simbolo di nobiltà, longevità e felicità.
Altre piante
Scopri le proprietà di alcuni fiori e piante:
- camomilla
- tarassaco
- elleboro
- tiglio
- passiflora
- tiarè: fiore di Tahiti dalle fantastiche proprietà di bellezza
- ricette con i fiori, per gustarli oltre che ammirarli
Ultimo aggiornamento il 5 Marzo 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.