Mamma e bambino

Come far mangiare frutta e verdura ai bambini: ricette e trucchi

Molte mamme e papà sanno bene quanto può essere difficile far mangiare le giuste porzioni giornaliere di frutta e verdura  di stagione ai bambini. Vogliamo pertanto offrirvi alcune semplici indicazioni e trucchi per rendere il mangiare ‘verde’ più appetibile agli occhi dei piccoli.

Come far mangiare frutta e verdura ai bambini: ricette e trucchi

Prima cosa: dare il buon esempio

Innanzitutto, occorre fare delle considerazioni apparentemente scontate: per poter convincere il vostro bambino a seguire una sana alimentazione è necessario che voi genitori siate i primi a dare il buon esempio.

E’ davvero importante che noi stessi consumiamo tanta frutta e verdura in modo da costituire un buon esempio agli occhi dei pargoli: prima o poi si renderanno conto che sono buone e piacevoli da mangiare.

L’esempio è fondamentale sotto ogni punto di vista nell’educazione del bambino. Logico che le buone abitudini alimentari non possano farne a meno.

No alle solite merendine

Sulla stessa scia si pone anche il consiglio di evitare l’acquisto di troppe merendine o prodotti confezionati scegliendo il momento dello spuntino come occasione utile per offrire snack salutari a base di frutta e verdura.

SCOPRI I: 15 più puliti: frutta e verdura con pochi pesticidi

L’importanza della varietà

Per interessare i più piccoli al mondo alimentare vegetale, inoltre, può essere utile consentire loro di esplorare e scoprire le varietà di cibi ‘verdi’ disponibili e le possibili varianti di cottura. A questo proposito si può anche scegliere di offrire questi alimenti insieme a quelli più amati dai piccoli: se il vostro bambini ama la pasta, provare a cucinarla insieme a broccoli o piselli, ad esempio.

Anche la varietà aiuta a combattere la noia. Invece del solito pomodoro o delle patate, provate a proporre varietà differenti, insolite e a cucinarle in maniera diversa, magari aiutandovi con delle spezie, per renderle più saporite, e diminuire quindi il sale. Ad esempio, zucchine e carotine alla curcuma, diventano gialle e sono molto più saporite.

SPECIALE: Come cucinare i legumi ai bambini

Centrifugati e frullati

Inoltre i centrifugati o i frullati possono costituire un’ottima modalità per far assumere tutti i nutrienti della frutta e della verdura senza troppe proteste. Esistono diverse combinazioni che risulteranno appetitose anche ai bambini.

Se volete qualche esempio, provate a dare un’occhiata a questi smoothie e frullati alla frutta estiva, come per esempio questi squisiti smoothie alla pesca. Se poi non siamo in estate, niente paura! Anche nelle altre stagioni possiamo preparare smoothie fantastici: scoprite questi smoothie alla frutta e verdura invernale per ricredervi.

far mangiare frutta e verdura ai bambini
Gli smoothie sono uno stratagemma perfetto per far mangiare frutta e verdura ai bambini

Anche l’occhio vuole la sua parte

Pure le modalità di presentazione, ovviamente, possono far la differenza. Provate allora a servire la frutta realizzando delle forme geometriche o di animali e giocate con i colori in modo che i vostri figli possano esserne attratti. I più bravi sono addirittura in grado di ricreare personaggi di fumetti o cartoni animati.

Vediamo un paio di esempi di persone che hanno elevato ad arte la presentazione di cibo per i bambini.

Funky lunch: un libro far mangiare frutta e verdura ai bambini

Il web designer inglese Mark Northeast ha raccolto in un libro di ricette illustrato, Funky Lunch, e successivamente in un sito dedicato, le sue creazioni, dando vita a un vero e proprio business. Oggi vende kit e consulenze per imparare a fare vari personaggi, pensati per scuole e famiglie, basati su verdure e cibi sani proposti in divertenti foto che divertono sia i bambini che gli adulti.

Tra le idee più bizzarre ci sono coccodrilli e pianoforti a coda, oltre a pomodori e cetrioli tramutati in irresistibili dischi voltanti.

Il primo libro, “Funky Lunch” è stato lanciato nel 2009 e Mark Northeast ha ricevuto mail da genitori entusiasti di tutto il mondo che raccontavano di aver coinvolto i figli anche nella creazione dei panini.

far mangiare frutta e verdura ai bambini
Delle forme geometriche o meglio ancora una preparazione che ricorda i personaggi del mondo infantile sono un altro trucco per far mangiare frutta e verdura ai bambini

Dopo il primo volume, dedicato al pranzo, è ora la volta delle feste: Funky Party è nato sempre per incoraggiare i bambini a mangiare in modo sano anche per gli anniversari e le festicciole, trionfo della patatina e della coca-cola. Una delle ricette include crema di broccoli e salsicce, poste in un vasetto come se fossero vermetti in giardino. Perché non provare?

Ecco anche dove è possibile acquistare online:

Il caso paradigmatico di Samantha Lee

Per chi non la conoscesse, Samantha vive in Malaysia, ma è diventata una vera e propria star internazionale della reta grazie alla propria abilità compositiva.

Nel momento in cui scriviamo, conta quasi 700mila seguaci su Instagram: la sua specialità è creare delle vere e proprie opere d’arte nei piatti per invogliare i figli a mangiare.

Ma com’è nata la sua storia? Mentre era attesa della sua seconda figlia, questa mamma creativa ha iniziato a sperimentare capolavori realizzati col cibo con lo scopo di rendere la sua primogenita gradualmente autonoma nell’alimentazione. Beh, diremmo che i risultati non sono niente male…

Hang in there 🐼! #leesamantha #foodart

A post shared by Samantha Lee (@leesamantha) on

I consigli finali

Ricordate sempre: se i piccoli hanno voglia di un fuori-pasto o chiedono un pre-cena, non offrire le solite merendine o i biscotti ultra-dolci che consiglia anche la pubblicità, ma proporre frutta a pezzi e verdura in pinzimonio magari accompagnata da una salsina appetitosa come dip.

E per ultimo, scegliere ricette di pietanze che gli piacciono ma in cui sia possibile introdurre della verdura come ulteriore ingrediente. Ad esempio le frittelle, ma alle zucchine. Ok i muffin, ma ai mirtilli o altra frutta, come questa ricetta dei muffin ai frutti di bosco!

E buona fortuna!

Ti potrebbero interessare anche questi articoli su argomenti correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio