I più incredibili luoghi abbandonati nel Mondo
Dove la Natura si è appropriata di tutto, rendendo l'atmosfera irreale ma affascinante
Il fascino – un pò tetro – degli edifici abbandonati, è il centro di un turismo specifico, che si chiama urbex, che vuole esplorare luoghi concepiti dall’uomo per il lavoro, il tempo libero o la vita residenziale, che un tempo erano molto utilizzati, anche se ora sono caduti completamente in rovina a causa dell’abbandono dell’uomo, Alcuni edifici non sono neppure mai state aperti, restando luoghi del nulla. Fabbriche monumentali, stazioni, caseggiati, castelli in rovina, miniere in disarmo, i più incredibili luoghi abbandonati nel Mondo che vi proponiamo sono luoghi dove la Natura piano piano si è appropriata dell’opera dell’uomo per riportarla al suo stato iniziale, rendendo l’atmosfera decadente ma affascinante.

Sommario
- I più incredibili luoghi abbandonati nel Mondo
- 1. Sanzhi Pod City – San Zhi, Taiwan
- 2. Six Flags Jazzland – New Orleans, Louisiana
- 3. Gulliver’s travel Park – Kawaguchi, Giappone
- 4. Stazione ferroviaria di Canfranc, Spagna
- 5. Mirny Diamond Mine – Siberia orientale, Russia
- 6. Rotunda Wola Gasworks – Varsavia, Polonia
- 7. Pripyat, Ucraina
- 8. Ryugyong Hotel – Pyongyang, Corea del Nord
- 9. Chateau Miranda – Celles, Belgio
- 10. City Hall Station – New York
- 11. Orpheum Auditorium, New Bedford, Massachusetts
- 12. Holy Land USA – Waterbury, Connecticut
- 13. Red Sands Sea Forts – Sealand, Inghilterra
- 14. Parco divertimenti Wonderland – Pechino, Cina
- 15. El Hotel del Salto – Colombia
- Altri luoghi affascinanti
I più incredibili luoghi abbandonati nel Mondo
Ecco 18 luoghi che incarnano l’esempi di come l’uomo possa sprecare e rovinare il territorio anche in maniera totalmente inutile.
1. Sanzhi Pod City – San Zhi, Taiwan
A Taiwan sono state create delle case che assomigliano a delle navicelle di UFO o a dei bacelli, pod in inglese, in metallo, con tanto di scivolo per gettarsi nella baia sottostante.
Destinate ad essere vendute agli ufficiali militari statunitensi, la loro costruzione iniziò nel 1978, per poi essere interrotta nel 1980, a causa della perdita di finanziamenti.
2. Six Flags Jazzland – New Orleans, Louisiana
Gravemente danneggiato dall’uragano Katrina, il parco divertimenti Six Flags Jazzland è stato ormai complrtamente abbandonato.
C’è in programma di ricostruirlo, ma fino ad allora sembra essere utilizzato soltanto come set ideale per un film horror.
3. Gulliver’s travel Park – Kawaguchi, Giappone
Costruito all’ombra del Monte Fuji, questo parco a tema è stato aperto nel 1997. Nonostante gli aiuti economici del governo giapponese, è stato abbandonato appena 10 anni dopo.
4. Stazione ferroviaria di Canfranc, Spagna
La stazione ferroviaria di Canfranc faceva parte di una linea ferroviaria internazionale che collegava la Spagna e la Francia. Un incidente nel 1970 ha distrutto un ponte vicino.
Da allora questa stazione è stata abbandonata ma è visitabile.
5. Mirny Diamond Mine – Siberia orientale, Russia
Il secondo più grande foro artificiale del Mondo, Mirny, è stato voluto da Stalin per soddisfare la domanda diamanti dell’Unione Sovietica.
I lavori di scavo sono stati poi abbandonati quando scavare ancora era diventato umanamente impossibile, ed il sito ora assomiglia ad un enorme vortice nella terra. Sconcertante.
6. Rotunda Wola Gasworks – Varsavia, Polonia
Aperto nel 1888 come fabbrica di gas, poi distrutta nella seconda guerra mondiale, fu abbandonata negli anni ’70 per l’adozione del gas naturale in città. Oggi ospita un museo, ma alcune parti sono ancora distrutte e lasciate a se stessa.
7. Pripyat, Ucraina
Pripyat, una città di quasi 50.000 abitanti, è stata completamente abbandonata dopo il disastro nucleare avvenuto nella vicina Chernobyl nel 1986 e il conseguente pericolo di radiazioni.
La Natura selvaggia ora governa la città, facendola assomiglia a un film apocalittico.
8. Ryugyong Hotel – Pyongyang, Corea del Nord
Il Ryugyong Hotel è una follia architettonica della Corea del Nord. I lavori di questo hotel pochi anni prima che una carestia di massa affliggesse il Paese.
Nel 2008, dopo 16 anni, sono stati investiti altri 150 milioni di dollari per concludere l’hotel, ma l’unico segno era un display a LED su un intero lato della struttura ed una insegna con il nome dell’hotel (in coreano e inglese) ed il suo logo, ma i lavori sono stati nuovamente abbandonati dopo poco tempo.
Nel 2024, il Governo nordcoreano stava individuando un partner che completasse l’edificio in cambio dei profitti realizzati usando l’hotel come casinò.
9. Chateau Miranda – Celles, Belgio
Fu costruito da nobili francesi in fuga dalla rivoluzione. Durante e dopo la seconda guerra mondiale, il castello di Miranda è stato utilizzato come un orfanotrofio.
È abbandonato dal 1980, ma la famiglia a cui appartiene non permette alle autorità competenti di ristrutturarlo. Si tratta di uno dei castelli preferiti dai cacciatori di fantasmi.
10. City Hall Station – New York
La stazione della metro newyorkese di City Hall è stata costruita nel 1904 ed è decorata da raffinati dettagli architettonici, tra cui piastrelle di vetro e grandi lampadari. Tuttavia, i soffitti a volta e i lucernari non erano apprezzati dai pendolari indaffarati e la fermata era una delle meno utilizzate della rete. Fu chiusa nel 1945, a causa della piattaforma curva, in cui i vagoni con porte centrali non potevano essere utilizzati, a meno che non fossero dotati di comandi delle porte appositamente modificati che consentivano l’apertura solo delle porte alle estremità.
Oggi i suoi lucernari sono stati riaperti e le luci della stazione sono state riaccese, i treni vi passano, ma non si fermano, ed è rimasta intatta, come 70 anni fa, tutto esattamente come allora.
11. Orpheum Auditorium, New Bedford, Massachusetts
Questo Auditorium aprì lo stesso giorno in cui il Titanic affondò, cioè il 15 aprile, 1912. Un supermercato ora occupa alcune parti dell’edificio, ma il resto rimane completamente deserto.
12. Holy Land USA – Waterbury, Connecticut
Holy Land USA era un parco a tema basato su passi della Bibbia. Al suo apice, tra il 1960 e il 1970, ospitava circa 40.000 visitatori all’anno. E ‘stato chiuso nel 1984 per motivazioni ancora ignote.
13. Red Sands Sea Forts – Sealand, Inghilterra
Originariamente costruiti per difendere dagli attacchi aerei della seconda guerra mondiale il fiume Tamigi, questi fortini oggi sono ‘mostri marini’ completamente arrugginiti.
Solo Sealand, una sedicente micronazione al largo delle coste inglesi, li vuole annettere al suo territorio.
14. Parco divertimenti Wonderland – Pechino, Cina
Progettato per essere il più grande parco di divertimenti in Asia, Wonderland non è mai stato completato per mancanza di fondi. Il terreno circostante è stato poi coltivato dagli agricoltori locali.
15. El Hotel del Salto – Colombia
Questo hotel è stato costruito nel 1928, per accogliere i facoltosi turisti che visitavano le vicine cascate di Tequendama.
Le cascate però sono state contaminate e i visitatori hanno perso totalmente interesse per il luogo, causando quindi l’abbandono dell’hotel.

Ma ricordiamo anche il Michigan Central Station di Detroit, in Michigan, oggi rinnovato ed apwrto al pubblico, l’ospedale militare di Beelitz, in Germania, il penitenziario di stato di Philadelphia, e la Disney’s Discovery Island-diLake Buena Vista, in Florida, una ex-attrazione della fauna selvatica nel cuore di Disney World abbandonata dopo che si è scoperta la presenza di batteri letali per l’uomo nelle acque circostanti.
Altri luoghi affascinanti
Se amate il fascino decadente ed oscuro di alcuni luoghi ed edifici, o lq monumentalità della Natura che avvolge l’opera dell’uomo, ecco gli articoli che fanno per voi:
- I parchi di sculture e land art: i 10 più belli
- I luoghi più inquinati al mondo
- I peggiori disastri ambientali nella storia
- I luoghi più incredibili dove la Natura ha preso il sopravvento
- 27 luoghi dove la Natura è più strana
- I luoghi più intatti della Terra
- Il luogo con maggiore biodiversità al mondo
Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.