Il nuovo Presidente della Camera parla subito di rischio idrogeologico
Tra gli attestati di stima ricevuti dalla neoeletta Presidente della Camera Laura Boldrini, giungono anche quelli di Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. Infatti il suo discorso d’insediamento ha toccato vari temi politici e sociali ma anche la spinosa questione del rischio idrogeologico che, come abbia già detto in altri articoli, è stato assente nella gran parte dei programmi elettorali di molti partiti.

LEGGI QUI: Aree a rischio idrogeologico, non c’è traccia della questione nei programmi elettorali.
“Forse è la prima volta che il Presidente della Camera dei Deputati nel suo discorso di insediamento pone all’attenzione del Parlamento la necessità di provvedere alla manutenzione del territorio italiano”, ha affermato Graziano. “Non possiamo che apprezzare Laura Boldrini abbia individuato, tra le tante esigenze sociali del Paese, anche quella della cura del territorio, mitigandone i rischi e valorizzandone le risorse“.
CONOSCI LA STORIA DEI VERDI ITALIANI? I Verdi italiani, questi sconosciuti!
Che al discorso facciano seguito i fatti è la speranza di tutti quelli che hanno a cuore le sorti anche ambientali del nostro Belpaese. Sono urgenti degli investimenti e delle azioni azioni concrete, di cui l’Italia ha necessità urgente.
Vedremo. Intanto, occorre fare ancora un nuovo Governo. Il che già appare un’impresa.
VAI ANCHE A VEDERE QUESTI POST:
- Aree a rischio idrogeologico, non c’è traccia della questione nei programmi elettorali
- In Italia 5.000 comuni a rischio idrogeologico