Notizie

iPad e iPhone solari? Arriveranno tra poco…

Anche il colosso americano Apple pensa alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico e lo fa brevettando un rivoluzionario display multi-touch ad energia solare che potrebbe essere applicato sui prodotti di punta della società di Cupertino come iPhone, iPad e iPod Touch.

iPad e iPhone solari? Arriveranno tra poco…

Il brevetto – depositato presso lo U.S. Patent and Trademark Office – consiste in un innovativo display provvisto di mini-celle solari integrate messo a punto per tablet e smartphone ancora più potenti e performanti; un sistema che valorizzerebbe le prestazioni dei dispositivi portatili, insomma, che necessitano di sistemi di approvvigionamento energetico alternativi per sopperire alla limitata autonomia delle classiche batterie al litio.

Il pannello solare in questione funge sia da riserva energetica che da sensore ottico poiché gli elettrodi integrati sono utilizzati contemporaneamente per le funzionalità touch e per raccogliere energia solare.

SPECIALE: Apple progetta il tetto solare più grande del mondo per il suo nuovo campus

Il risultato è un touch-screen ancora più sensibile e dinamico dei pannelli capacitivi tradizionali abbinato alle performance di un pannello solare tipico che consente di ricaricare il dispositivo durante l’utilizzo.

Anche se i tempi dell’ingresso ufficiale nel mercato sembrano allungarsi per via delle migliorie necessarie al perfezionamento della tecnologia e per i ‘complessi’ rapporti con i partner produttivi asiatici, il nuovo sistema sembra destinato ad inaugurare un’altra epopea d’oro per il settore informatico e della telefonia cellulare. Noi lo speriamo, sarebbe davvero importante che fosse questo il prossimo cambiamento di paradigma portato dalla mela morsicata….

Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio