Libri

I libri green da non perdere

E’ bello vedere che le tematiche green pian pianino si stiano ricavando il loro spazio anche tra gli scaffali delle librerie, ulteriore segno del fatto che questa rivoluzione culturale sta prendendo piede ovunque, non solo tra un pubblico di esperti e addetti ai lavori.
Se Al Gore con il suo celeberrimo “Una scomoda verità” ha inaugurato un genere, in realtà è vero che le tematiche green siano così variegate da non essere facilmente racchiuse all’interno di un preciso genere. Quando si parla di libri green, in realtà, si parla del più classico dei generi cross, all’interno del quale non è facile orientarsi, nè capire quali siano i confini.

I libri green da non perdere

Anche per questo ha senso secondo noi pensare prima di tutto a una piccola guida ai migliori libri green da noi letti: non solo perchè dalla scelta dei titoli il lettore capirà qual è il nostro criterio di giudizio per trovare pagine green di qualità, ma soprattutto perchè un libro è l’inizio di un percorso, un principio di mille possibili conversazioni e Tuttogreen ambisce ad essere proprio questo, un punto di riferimento e un ausilio per la riflessione e l’azione, per riprenderci quel futuro che non avremo se andremo avanti a distruggere il nostro pianeta.

Questo per dire che troverete anche libri che possono essere definiti “green” solo in senso lato, ma che – statene ceri – contengono spunti di riflessione sempre attuali per le tematiche green.

Ma vediamo nel dettaglio la nostra idea di libri green che non dovrebbero mancare dalle nostre librerie e il link alle nostre recensioni.

Il bosco degli urogalli, di Mario Rigoni Stern.
Quando penso a libri che descrivano in modo semplice, sincero e tuttavia suggestivo il rapporto tra uomo e natura, non posso fare a meno di pensare a Rigoni Stern. Di libri di Rigoni Stern che parlino di natura ed in particolare di montagna ce ne sono parecchi, ma questo in particolare è entrato nel mio cuore e l’ho riletto con gioia a distanza di tanti anni dopo la prima volta sui banchi di scuola.

Il bosco degli urogalli
Prezzo: 10,80 €
compra su amazon
Prezzi aggiornati il 30-11-2023 alle 11:00 AM.

Una scomoda verità, di Al Gore.
Come dicevamo prima, Al Gore ha inventato un genere ed ha il merito di avere portato al centro del dibattito politico e dell’agenda politica non solo del suo paese il tema della sostenibilità.

Libri da non perdere.

La fine della povertà. Come i paesi ricchi potrebbero eliminare definitivamente la miseria dal pianeta, di Jeffrey D. Sachs

Caldo, piatto e affollato: com’è oggi il mondo, come possiamo cambiarlo, di Thomas L.Friedman vedi recensione.

Caldo, piatto e affollato. Com'è oggi il mondo, come possiamo cambiarlo
Prezzo: 11,00 €
compra su amazon
Prezzi aggiornati il 30-11-2023 alle 11:00 AM.

Walden, ovvero La vita nei boschi, di Henry David Thoreau

Walden ovvero Vita nei boschi
Prezzo: 9,35 €
Risparmi: 1,65 € (15%)
compra su amazon
Prezzi aggiornati il 30-11-2023 alle 11:00 AM.

Confessioni di un eco-peccatore. Viaggio all’origine delle cose che compriamo, di Fred Pearce vedi recensione

Strategies for the Green Economy: Opportunities and Challenges in the New World of Business, di Joel Makower vedi recensione

Green Economy, Italia. Idee, energia e dintorni, di Maurizio Guendalini e Victor Uckmar vedi recensione

Il banchiere dei poveri, di Muhammad Yunus.Si tratta della incredibile storia di Muhammad Yunus, il banchiere bengalese Nobel per la Pace nel 2006, divenuto noto come l’inventore del microcredito, un sistema che ha ridato speranza e mezzi effettivi a milioni di persone.

L’ambientalista scettico, di Bjorn Lomborg

Il punto di svolta, di Fritjof Capra. Fritjof Capra, in questo ideale seguito del Tao della fisica, disegna un azzeccato parallelo tra la crisi della fisica nei primi anni del ventesimo secolo e l’incapacità delle società contemporanee di far fronte a problemi di portata sistemica e globale come quelli economici ed ecologici. Scandalosamente attuale.

Un saluto a tutti, bibliofili e non!

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio