Tutto sulle borraccia termica, per avere le bevande preferite sempre alla temperatura giusta. Chi ama l’ambiente e non vuole più utilizzare le classiche bottigliette di acqua in plastica usa e getta, può passare ad un contenitore termico che permette di conservare il liquido caldo o freddo, a seconda delle esigenze. Ed è un gesto essenziale per l’ambiente, perchè diminuisce l’inquinamento di plastica. Ma contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la scelta non è sempre facile, dato che ci sono molti materiali e forme sul mercato, con tanti livelli di prezzo. Facciamo chiarezza allora.
Contenuti
Una borraccia isotermica (questo il suo nome completo) si distingue per la sua capacità di mantenere la temperatura dell’acqua o di un altro liquido versato al suo interno a lungo nel tempo.
Si tratta di un contenitore, generalmente a forma di bottiglia, con delle pareti costituite da due materiali separati da un sottile strato di vuoto, per mantenere l’isolamento termico rispetto all’esterno.
La parete interna impedisce il trasferimento di temperatura per radiazione. Il vuoto tra i due materiali della bottiglia impedisce il trasferimento di calore per convezione, mentre il tappo impedisce al calore di entrare o uscire per conduzione.
E dunque le bevande contenute restano alla temperatura a cui sono state versate nella borraccia, e per un tempo piuttosto lungo.
Se vi si versa una bevanda calda, manterrà la stessa temperatura per un tempo molto lungo.
All contrario, se ci si versa acqua fredda, sarà conservata alla stessa temperatura con cui è stata tolta dal frigorifero.
Quando due oggetti di temperatura diversa vengono messi in contatto tra loro, cercheranno naturalmente un equilibrio termico. Il calore fluirà dall’elemento più caldo a quello più freddo fino a quando non avranno la stessa temperatura. Questo fenomeno di trasferimento di calore può avvenire in 3 modi differenti.
Nella borraccia termica le due pareti sono separate da un vuoto per evitare la dispersione termica per conduzione, il tappo isolante e le pareti che non si toccano impediscono la dispersione per convezione, il rivestimento in acciaio inossidabile della parete esterna limita la dispersione per radiazione.
Questo contenitore ha un tappo a vite con una guarnizione in gomma, per evitare le perdite di liquido anche se capovolto, e non disperdere la temperatura per convezione.
Inoltre, una buona borraccia deve occupare poco spazio, essere leggera e infrangibile. E deve avere le seguenti caratteristiche:
Un buon prodotto deve offrire un buon rapporto qualità-prezzo. Pertanto, non bisogna considerare non solo le sue prestazioni termiche, ma anche la capacità, la praticità, il materiale di fabbricazione e l’estetica.
Il materiale migliore è l’acciaio inossidabile per le sue prestazioni termiche e l’elevata resistenza.
Ma alcune borracce d’acqua in plastica possono anche essere di alta qualità a condizione che la plastica sia resistente, priva di BPA e abbia un buona resistenza termica.
In termini di capacità, siete liberi di scegliere in base alle vostre preferenze.
Ad alcune persone piacciono modelli di dimensioni contenute. Sono progettati appositamente per coloro che cercano meno spazio o per i bambini.
Mentre altri preferiscono modelli più grandi (0, 5 l, 1 l, 1,5 l). In ogni caso, assicuratevi di avere un modello che soddisfi le vostre esigenze in termini di praticità.
È possibile inoltre trovare modelli con maniglie, rivestimenti protettivi esterno di design, custodie per il trasporto e molto altro ancora.
Sono contenitori riutilizzabili che mantengono i liquidi alla giusta temperatura. Sono generalmente realizzati con materiali durevoli, resistenti e termicamente conservanti. Vengono progettati per essere facilmente trasportabili, sia durante un viaggio, un’attività sportiva o il campeggio.
In commercio sono disponibili molti materiali per una borraccia riutilizzabile, vetro, plastica, acciaio inossidabile.
La forma del corpo centrale è un elemento importante al momento dell’acquisto. Tuttavia, l’impermeabilizzazione, e quindi l’isolamento, non sarà garantita se il tappo non è efficace.
Sul mercato, è possibile trovare modelli con tappi che si avvitano semplicemente sulla parte superiore della borraccia. Ma questo non è sempre sufficiente per certe tipologie di utilizzo.
Per la pratica sportiva, ad esempio, alcune borracce sono dotate di tappi più sportivi, per una maggiore comodità. Esistono anche modelli forniti con guarnizioni a tenuta stagna non fissate alla capsula principale.
Le altre caratteristiche per una buona borraccia isotermica sono:
Le borracce isolanti sono progettate per mantenere la temperatura di una bevanda per soddisfare le vostre esigenze di acqua calda o fredda.
Sono molto efficaci contro la perdita o l’aumento di calore e devono mantenere la temperatura di una bevanda per diverse ore o addirittura giorni.
A tal fine, beneficiano di un diverso tipo di materiale a seconda del modello, ma c’è sempre uno strato di vuoto tra i due materiali che costituiscono le sue pareti. Infatti, è il vuoto ad avere maggiore capacità isolante.
I modelli migliori hanno anche un sistema per evitare la condensa.
L’acquisto di un modello in plastica è poco conveniente. Non solo vi costerà soldi, ma è anche un elemento di inquinamento e ha basse capacità isolanti.
La borraccia termica in metallo può essere invece utilizzata e riutilizzata a piacere dato che è realizzata con materiali altamente resistenti.
In entrambi i casi si tratta di un contenitore che mantiene a lungo la temperatura sia essa calda o fredda, del liquido presente all’interno. Ma la borraccia termica è meno ingombrante, perchè non ha un bicchiere avvitabile sopra il tappo e pareti meno spesse per dare una maggiore protezione. E quando parliamo di compattezza, ovviamente parliamo della massima praticità.
Le capacità termiche del thermos sono maggiori, ovviamente, e lo strato interno è sempre costituito da vetro, accoppiato ad una parete esterna di acciaio e separati da uno strato di vuoto.
La borraccia è molto più leggera, rispetto al thermos. Il peso è di poche centinaia di grammi. Portarle in giro, in auto, in borsetta, in bicicletta, nello zaino, sarà facile.
Alcuni modelli possono anche offrire opzioni come una tracolla o una borsa per trasportarle più agevolmente.
Se trascurate anche un solo elemento, potete correrete il rischio di trovarvi un modello che non vi soddisferà. Mancanza di impermeabilità, problemi di praticità, scarsa ergonomia, assenza di conservazione del calore, ossidazione… Potreste correre tutti questi rischi.
Per godere appieno dei benefici, è meglio investire in un modello di buona qualità. Quindi, consultate il nostro confronto per trovare il marchio migliore e fare la scelta migliore. Di seguito, vi presentiamo una selezione delle migliori borracce isotermiche.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.