Oxfam misura i marchi e lancia la campagna ‘Scopri il marchio’. Sono etici e rispettano l’ambiente?
L’associazione Oxfam ha lanciato un’iniziativa in Europa, Stati Uniti, Messico, Cina e Brasile per analizzare il modo di lavorare delle grandi aziende dell’alimentare. In pratica ha messo sotto la lente d’ingrandimento le loro politiche su temi che vanno dall’acqua alle donne, dai cambiamenti climatici all’impatto sui contadini nei paesi in via di sviluppo, analizzando anche cosa chiedono ai loro fornitori.

Ha così dato vita alla pagella “Scopri il Marchio” che misura l’operato di queste aziende mettendo a confronto le loro politiche reali con gli impegni che hanno preso.
LEGGI ANCHE: Vestiti riciclati nei negozi H&M
Il risultato finale è che tutte devono fare di più – molto di più – per tutelare i produttori di cibo, le loro famiglie e il pianeta e per dare vita ad un mondo in cui nessuno debba più soffrire la fame.
Per quanto concerne lo sfruttamento delle donne che lavorano nella filiera del cacao, (in cui sono coinvolte direttamente Nestlé, Mondelez e Mars) la charity Oxfam ha lanciato la campagna “COLTIVA – Scopri il Marchio”, esortando i consumatori a chiedere di meglio proteggere le lavoratrici. Ovvero realizzare piani di azione per affrontare il problema della diseguaglianza femminile, promuovere il loro accesso al credito, alla formazione e a migliori opportunità lavorative.
SCOPRI: Humus, le aziende potranno fare acquisti eco-sostenibili certificati WWF e i-Faber
Vuoi scoprire se il tuo marchio di fiducia rispetta l’ambiente e i diritti civili? Clicca qui.